1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho portato la discussione, dove si parla solo degli oculari qui:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31563

anche per quel poverino di DarkStar che ha appena comprato due Meade UWA e che vuole sapere se ha fatto una fesseria o no :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per inciso io ho preso il 14 e il 24 mm.

Ma siamo OT.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Matteo, leggi sopra il commento di Renzo ;)
Mi riferivo a quello.


Ah Ok allora presunta svendita, speriamo arrivi presto :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
gigiorat ha scritto:
P.S. Comunque la discussione verteva su ben altro.. quindi vi prego di ritornarvi... altre notizie in genere della MEADE???




Non molto più di quel che hai scritto, sapevo che la divisione europa andava peggio di quella usa e latitavano le consegne perchè c'era priorità al mercato americano. Se sopravvive sarà una meade più piccola...

Per il resto entro fine anno quasi certamente verrà delistata dal nasdaq, però un fondo (MARXE AUSTIN W & GREENHOUSE) sta comprando titoli negli ultimi giorni che è sceso ai prezzi delle patate quasi minimo storico.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel suo percorso di vita la Meade ha fatto grandi cose; gli astrofili più anziani ricorderanno senz'altro che in passato non esisteva altro che Meade. Ma la casa americana più recentemente ha dovuto affrontare i noti problemi dovuti alla globalizzzione ed ha anche sbagliato. Scusate, ma non sopporto di sentire la favola di cappuccetto rosso ogni volta che qualche denigratore parte in quarta per demolire una reputazione che si è consolidata nel tempo; oltretutto la Meade, mentre commetteva errori, creava un'ottica (definita impropriamente ritckey chretièn) da mettere in difficoltà i migliori rifrattori. Mentre le altre aziende concorrenti (non faccio i nomi, ma l'ultimo astrofilo arrivato lo capisce) battono la fiacca.
La meade ha dismesso gli stabilimenti americani ed ha trasferito la produzione in Messico a 50 km dal confine. Ha perso del tempo ed i magazzini di tutto il mondo si sono svuotati (non hanno buttato via niente, ma hanno venduto) e sono in attesa degli approvvigionamenti.
Se non si è capito sono uno strenuo difensore Meade, lo sono sempre stato e sempre lo sarò. Perchè lo merita.
Tutti sbagliano, ma se a qualcuno può fare piacere, dico che è facile non sbagliare, basta non fare niente.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 13:48
Messaggi: 115
Località: Pianezza (TO)
Purtroppo è così....
So che il problema si era già scaturito in passato( fallimento).
Con la penultima genarazione di Cassegrain (LX200_R e RCX400_R) la Meade ha dovuto sborsare un fracco di $ perchè questi sistemi ottici non erano e non sono dei veri RC.
Ma che importa!
Case produtrici di RC hanno denunciato la Meade perchè a questo sistema ottico (generalmente a f8) non è presente una lastra corretrice come negli Schimids Maksutov e Newton-Cassegraid .
E' per questo che attualmente si chiamano AFC perchè non puri (un mix ,ben riuscito tra Schimids-Cassergraind e Ritchey -Chretien)
Una vergogna ............
Come la Celestron anche la Meade sarà di futura casa "CINA" e non ci sarebbe da stupire se la TELE-VUE facesse la loro fine.
E pensare che volevo comperarmi RCX400!
Ciao e cieli sereni a tutti.
8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Micene, ma tutto il mondo ha letto la sentenza con la quale la Meade è stata condannata nella causa promossa della ditta proprietaria del brevetto RC: 1.000 dollari! Niente di più, solo 1.000 dollari ed il cambio immediato della sigla ARC con ACF. La Meade ha sicuramente speso di più in avvocati.
Per quanto riguarda l'ottica, ti diro che, dopo un primo momento di sconforto per la querelle, ho avuto modi di apprezzare la sua altissima qualità, ripeto, degna del miglior rifrattore.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sarebbe un peccato se una grande casa come la Meade andasse a gambe all'aria. E' stata grande innovatrice, non dimentichiamolo: i primi sistemi computerizzati... ve li ricordati i primi sistemi lx200? Chi di voi non ne ha desiderato uno? Quando leggevo l'astronomia negli anni 80 sbavavo di fronte alle pubblicità degli lx6...
Sarà una grande perdita se finisce male secondo me. Se si cinesizza anche la gamma degli sct come la celestron... addio... speriamo di no.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volete delle offerte siu lightbridge??
andate sul sito di OSM.....
c'è una sorpresa: oculare e telo in omaggio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquilli...arriva una Synta e li compra... 8)

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010