1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
melefabrizio ha scritto:
l'etx ha massimo ingrandimento in dotazione 40x, e per il planetario è un po.... scarsino....

prova a prendere in considerazione il makkino skywatcher su goto, anche se si concetnra solo sul planetario....

oh!, il newton 114 lo ha già, e se vuole fare deep..... il mak o l'etx sarbbero perfetti!


Beh, veramente il massimo ingrandimento teorico dell'ETX 80 sarebbero 160X e, se il seeing aiuta, con un rifrattore puoi anche salire qualcosina in più della teoria. Diciamo che fino a 200X l'immagine in condizioni ideali resta gradevole.
Al di là di tutto lo consiglio perché è un tuttofare e visto che per un paio d'anni i pianeti saranno un po' latitanti, avere qualcosa che permette di fare anche del deep non è un'idea da scartare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colpo di scena: l'ETX non lo fanno più..Miotti mi ha detto che esistono pochissimi pezzi in giro e che i tempi di consegna sono biblici.. mi hanno proposto questo allo stesso prezzo (299) e penso di averci guadagnato..è un f/10 però... se non altro però è lungo come una mazza da golf quindi l'amico, nel caso fosse insoddisfatto, ne avrà comunque una in più nel suo già nutritissimo set 8) ma sono fiducioso :D

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/20558.html

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La monobraccio su quella lunghezza di tubo, mi preoccupa...
Ma di sicuro è un tele più adatto ai pianeti.
Per l'ETX 80 prova anche Ottica San Marco, Staroptics e Deep-Sky.
Ciao
Maurizio

PS: Non è che non lo facciano più, è soltanto che la Meade naviga in pessime acque da tempo ed è un po' che sembra non stia consegnando in Europa, così dicono.

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora, io non penso di avere il verbo infuso, però mi sai dire che razza di qualità potrà mai aver un rifrattorino acromatico totalmente o quasi in plastica se tutti i soldi che ti chiedono li usano per l'elettronica della montatura?

Il tio amico andrà in montagna ad osservare? Avrà a disposizione un bel cielo? Se non rispondi sì alle due domande è inutile parlare di profondo cielo, ragazzi. Userà con profitto un telescopio che gli dia buone immagini di luna e pianeti, stop.
Non gli serve una barlow inclusa che probabilmente farà pena, come tutte le barlow incluse nei telescopi economici.
Non gli serve il goto per trovare luna, giove, saturno, marte e venere che si vedono a occhio nudo.

Pensa a cosa deve vedere nel telescopio e prendigli un tubo che faccia vedere bene quegli oggetti.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok ragazzi, il tele è già in consegna (anche perchè il compleanno è dopodomani), penso che per 300 euro e per le esigenze di portabilità sia la cosa migliore che passasse il convento, considerato che il ragazzo farà un po' più planetario che deep sky ma che anche quest'ultimo non gli sarà precluso (perchè abita nella zona collinare della Brianza Alta, non Arecibo ma neanche il centro di New York).
Se poi aggiungiamo che il mio scopo segreto è portarlo al Taka nel giro di 2 anni abbiamo chiuso il cerchio :lol:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ok per il Taka... almeno 150 vero??? :wink:
Ma alla fine che cosa gli avete preso???
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Ok per il Taka... almeno 150 vero??? :wink:
Ma alla fine che cosa gli avete preso???
Maurizio


Sicuramente il 150, il ragazzo è uno che quando gli prende la passione non bada a spese e poi avendomi seguito nell'acquiso del C8 ha visto nel negozio il Taka 130 TOA e gli è brillato l'occhio 8) (e a chi non brillerebbe?), alla fine gli abbiamo preso il nuovo Meade Acro f/10, Miotti me la proposto in sostituzione all'ETX 80 che avevo già pagato e che non era più disponibile. Su quel braccio altazimutale è un po' lungo, speriamo bene. Certo che dal mio zoppicante 114 (che ha fatto comunque il suo gran lavoro: è durato 26 anni :shock: ) è comunque un salto...

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ah, beh, se lo avevi già pagato...
Comunque, sulla carta se non traballa troppo, dovrebbe essere meglio dell'ETX
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Ah, beh, se lo avevi già pagato...
Comunque, sulla carta se non traballa troppo, dovrebbe essere meglio dell'ETX
Ciao
Maurizio


Ti dirò la verità, ho poi visto anche questo Celestron ma secondo me è uguale (e costa 100 euro in più), http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=84 poi come si dice il meglio è nemico del bene, quindi....va bene così

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010