1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
No coment!!
Fra 10anni rimarranno solo la luna e i pianeti da vedere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aarghhhh..... :shock: L'Umbria non esiste più.......... :evil: :evil:

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma di cosa vi lamentate ???? pensate a noi nordisti che ci incazziamo ancor più di voi ma non riusciamo a smuovere nulla .....
mi pare di essere don chisiotte contro i giganti .... vicino a casa (3Km) e io sono in campagna, ho un impianto di baseball che mi illumina a giorno quando è in funzione .... a tre km .... ed è di pproprietà comunale .....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 14:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Croara, mi pare si stia parlando della situazione generale in Italia, non solo della costa ionica.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Croara, mi pare si stia parlando della situazione generale in Italia, non solo della costa ionica.


lo so purtroppo era solo un piccolo sfogo, le leggi ci sono ma.... come sempre che non le rispetta sono sempre alla fine il pubblico e non il privato


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'amiata è in zona verde/gialla?
E Villa Tatti in mezzo al blu?
Mah!!
Credo che quella mappa sia mooolto indicativa e altrettanto approssimata.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente il centro di torino è migliorato da zona bianca a rossa!penso che ci sia qualche cosa che non va

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al di là del fatto che le mappe siano più o meno fedeli, credo che qualsiasi astrofilo serio si sia accorto del rapido peggioramento del nostro cielo, in varie parti d'Italia.
Le leggi regionali, che pure ci sono in numerose regioni, vengono spesso aggirate, ma soltanto perché tutti se ne fregano, compresi noi astrofili, che invece dovremmo spenderci un po' di più per difendere il cielo che osserviamo.
Scusatemi per la franchezza, anche se il solo fatto di aver postato questa discussione dimostra che qualcuno comincia ad accorgersi che siamo quasi bolliti. Faccio riferimento al proverbio cinese richiamato dall'astronomo croato Korado Korlevich, direttore dell'osservatorio di Visnjan, che citando la situazione ha detto: "Un proverbio cinese dice che il modo giusto di cuocere una rana senza che balzi fuori dalla pentola è quella di usare l'acqua fredda. Quando ormai l'acqua comincia a bollire per la rana sarà troppo tardi".
Lo stesso sta accadendo al noi astrofili e al nostro cielo stellato, ma io credo che non sia troppo tardi.
Parlatene con i vostri sindaci, spiegategli che si può illuminare senza inquinare e senza sprecare, parlate della situazione con quanta più gente possibile. Soltanto così chi ci amministra la smetterà di uccidere le stelle e di sprecare il nostro denaro.
Scusatemi per lo sfogo e grazie per l'attenzione.
A proposito, se volete informarvi visitate il sito di Cielobuio che da anni si batte contro questo scandalo.
Mandi.
Alessandro Di Giusto
referente regionale di Cielobuio

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Al di là del fatto che le mappe siano più o meno fedeli, credo che qualsiasi astrofilo serio si sia accorto del rapido peggioramento del nostro cielo, in varie parti d'Italia.
Le leggi regionali, che pure ci sono in numerose regioni, vengono spesso aggirate, ma soltanto perché tutti se ne fregano, compresi noi astrofili, che invece dovremmo spenderci un po' di più per difendere il cielo che osserviamo.
Lo stesso sta accadendo al noi astrofili e al nostro cielo stellato, ma io credo che non sia troppo tardi.
Parlatene con i vostri sindaci, spiegategli che si può illuminare senza inquinare e senza sprecare, parlate della situazione con quanta più gente possibile. Soltanto così chi ci amministra la smetterà di uccidere le stelle e di sprecare il nostro denaro.

Il problema e' che con le persone non appassionate, secondo me, l'unica argomentazione utilizzabile e' quella del risparmio economico. Le altre, inquinamento e deterioramento del cielo, fanno poca presa. La prima perche' quando la gente parla di inquinamento si impressiona solo se vede o respira petrolio, liquami o in generale sostanze che costituiscono una diretta ed immediata minaccia per la salute; la seconda perche' di guardare in alto non frega niente a nessuno, se non a noi astrofili, e il cielo stellato non e' ritenuto un patrimonio da difendere...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010