1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Atlante stellare di Cambridge
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi segnalo la pubblicazione da parte di Nuovo Orione dell'Atlante stellare di Cambridge, n° pag 90, al prezzo di 17,50€. Dalla breve descrizione sembra un atlante più evoluto di quello già pubblicato dalla stessa rivista. Reggerà il confronto con atlanti più blasonati? Fatevi sotto con i vostri commenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Mah, arriva solo alla mag. 6,50... :x

ad un costo simile c'è il pocket sky atlas più che ben fatto, non mi sembra che questo aggiunga niente di più.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Identica considerazione che ho fatto io, tenendo conto del prezzo pressocchè identico e, da quello che ho letto, della superiorità del PSA. Aspetterò di leggere la recensione completa, magari viene fuori che non è male, soprattutto x chi non ha molta esperienza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letto la recensione...
La magnitudine limite è di 6,5 , ha più mappe del precendente Atlante di nuovo orione e nelle prime pagine vi è una "esauriente" mappa lunare.
Credo che possa essere utile per cieli osservazioni sotto cieli non eccezzionali o per possessori di binocoli di media dimensione (tipo 80-100mm) o telescopi sui 6"-8".
Sarebbe possibile spostare la discussione nella sezione NEOFITI ? Credo che lì sarebbe più utile. Grazie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010