1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 9:54 
maxdedeo ha scritto:
se la causa dovesse essere nel firmware del tastierino, ti dico che proprio in questi gg sto combattendo con un tastierino Tasco, identico al Nexstar...
abbiamo deciso di fare delle modifiche... i sintomi di malfunzionamento sono analoghi ai tuoi, ma causati da un uso improprio...
vedremo di venirne a capo...
ma in ogni caso, se il tuo sistema e' in garanzia, non avrai bisogno dei miei
consigli :wink:
ciao, Max


no dovrò solo tirarlo in testa a chi me lo ha venduto :twisted:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
maxdedeo ha scritto:
se la causa dovesse essere nel firmware del tastierino, ti dico che proprio in questi gg sto combattendo con un tastierino Tasco, identico al Nexstar...
abbiamo deciso di fare delle modifiche... i sintomi di malfunzionamento sono analoghi ai tuoi, ma causati da un uso improprio...
vedremo di venirne a capo...
ma in ogni caso, se il tuo sistema e' in garanzia, non avrai bisogno dei miei
consigli :wink:
ciao, Max


no dovrò solo tirarlo in testa a chi me lo ha venduto :twisted:

E se la montatura dovesse rivelarsi a posto e fossi tu che hai causato il problema, magari alimentandola con un alimentatore da 300 mA poco buono?
Saresti disposto a tirartelo in testa? Magari assieme alla montatura?
Prima di incolpare a destra e a sinistra (o meglio sempre nella stessa direzione) sii sicuro di ciò che affermi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
astrofilo_fantasma ha scritto:
maxdedeo ha scritto:
se la causa dovesse essere nel firmware del tastierino, ti dico che proprio in questi gg sto combattendo con un tastierino Tasco, identico al Nexstar...
abbiamo deciso di fare delle modifiche... i sintomi di malfunzionamento sono analoghi ai tuoi, ma causati da un uso improprio...
vedremo di venirne a capo...
ma in ogni caso, se il tuo sistema e' in garanzia, non avrai bisogno dei miei
consigli :wink:
ciao, Max


no dovrò solo tirarlo in testa a chi me lo ha venduto :twisted:

E se la montatura dovesse rivelarsi a posto e fossi tu che hai causato il problema, magari alimentandola con un alimentatore da 300 mA poco buono?
Saresti disposto a tirartelo in testa? Magari assieme alla montatura?
Prima di incolpare a destra e a sinistra (o meglio sempre nella stessa direzione) sii sicuro di ciò che affermi.


Scusa Renzo ma come fai a danneggiare un dispositivo alimentandolo sotto le specifiche di amperaggio? Con un voltaggio superiore rischi di bruciare tutto ma in questo caso? Io penso che la pulsantiera una volta alimentata correttamente vada a posto, al limite fai un reset del firmware o la rispedisci ad Astrotech.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:02 
mi limiterei solo alla pulsantiera :lol:

ripeto l'unico forte dubbio che sia un problema dela "centralina" sta nel fatto che nel momento di massimo "sforso" funziona... speriamo sia solo un prob. di alimentazione


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
mi limiterei solo alla pulsantiera :lol:

ripeto l'unico forte dubbio che sia un problema dela "centralina" sta nel fatto che nel momento di massimo "sforso" funziona... speriamo sia solo un prob. di alimentazione


In futuro però usa solo alimentatori "seri" o al massimo vai con le batterie che li non sbagli.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:06 
ma scusate l'unico dubbio sulle batterie è come ricaricarle...

Se vado ad acquistare una batteria da motorino (basta? no perchè una da auto pesa un pochino....) e l'attacco ok funziona ma dopo un pò si scarica... a questo punto come la ricarico???

non è un elemento al Ni-Cd o al NiMh !


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di solito che vende queste batterie (non quelle del motorino, sono meglio quelle per antifurti da 7Ah o più) vende anche i caricabatterie. non vedo dove sta il problema.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Darkstar, una sotto alimentazione comporta sforzi sui motori che possono a loro volta danneggiare i circuiti di alimentazione. Oppure un ripple troppo accentuato ru un alimentatore poco valido può creare picchi transitori di tensione e bruciare un elemento.
Altrimenti che rischi si correrebbero a usare alimentatori da poco? E che vantaggio ci sarebbe a usare un alimentatore buono?
Io ho fatto fuori una scheda video, una mother board e un hard disk perché l'alimentatore del mio pc era sottodimensionato. Non appena ho aggiunto un Hd di troppo mi ha piantato con tutte le conseguenze del caso (poi l'alimentatore ha ripreso a funzionare con un bel sorriso di scherno).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:12 
zondran ha scritto:
di solito che vende queste batterie (non quelle del motorino, sono meglio quelle per antifurti da 7Ah o più) vende anche i caricabatterie. non vedo dove sta il problema.


ah... quindi si lasciano attaccate per tot ore come avviene per il modellismo dinamico elettrico....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo! se vuoi ti do l'indirizzo di un posto a Gallarate molto rifornito di materiale elettronico

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010