1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
mauro_dalio ha scritto:
Ras, lasciamo perdere.

Facile dire "sarà impreciso". Usi questo argomento generico solo per sminuire il lavoro di altri. Parli con una persona che fa misure per professione e non è un cretino.
Io ne ho confrontati tre SQM. E' dichiarato un errore di 0.1 magnitudini ma non è chiaro a che cosa si riferisca (probabilmente 3-sigma).
Comunque sia in un caso ho trovato una discrepanza di circa 6-7 centesimi fra due SQM. Quello mio e di Mars4ever coincidono entro qualche centesimo.
Ma se anche ci fosse un errore di un decimo 21.65 in Via Lattea è DRAMMATICAMENTE diverso da 21.4 e da 21.1. Molte volte ci è capitato di renderci conto che il cielo era migliorato sensibilmente e, alla prova della misura, era aumentato di un decimo. Un decimo si vede eccome. Il fatto che tu affermi che da 21.5 a 21.7 non si vedono differenze ti autoqualifica come inesperto.
Ci stanno 5 gradi di Bortle sopra 21.0 e gli ultimi 3 sono impaccati da 21.4 in sù (e l'effetto è molto molto diverso te lo assicuro).

x Marco, quello che stai facendo è parallelo a una analoga discussione su CN. Come detto l'SQM misura quanta luce arriva e serve anche una misura dell'estinzione. Bortle ha corrispondenza con l'insieme SQM-estinzione.
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1


E io facendo e avendo fatto misure fotometrcihe con CCD so cosa vuol dire gli errori proprio su questo campo, quindi..... :roll:
L'apparecchio (quello a campo piu' stretto non mi ricordo il modello) l'ha comprato un nostro socio. Montato sul treppiede abbiamo fatto delle misure ripeture velocemente, una dietro l'altra, circa una trentina di volte (il numero preciso l'avro a casa). bene i valori variavano circa di +- 0.1/0.15 (e certe non e che cambiavano le condizioni di cielo in pochi secondi!). E staimo a valori "alti" di fondo. Qunado hai un cielo piu' scuro lo strumentini stara' piu' vicino al suo limite inferiore di lettura quind con eorri maggiorati (certo non migliora).
Quindi trai te le conclusioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 15:43 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il martedì 30 settembre 2008, 18:42, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due mesi fa sono andato a una delle solite serate pubbliche del mio gruppo sui colli euganei, mancavo da tempo e ne ho aprofittato per fare la prima misura di quel cielo: appena tramonta la Luna tiro fuori l'SQM ma prima di premere il pulsante provo a indovinare facendo la mi stima a occhio. Dico 21 e 6, e poi misuro... 21,7! 8)
Secondo me i decimi si notano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 18:31 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il martedì 30 settembre 2008, 18:37, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
........


Ultima modifica di LonNic il giovedì 16 ottobre 2008, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 18:48 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
......


Ultima modifica di LonNic il giovedì 16 ottobre 2008, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
......


Ultima modifica di LonNic il giovedì 16 ottobre 2008, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 21:45 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 5:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
........


Ultima modifica di LonNic il giovedì 16 ottobre 2008, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010