1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ricevuto sabato il vmc110l della vixen. Gran bel tele al vedere, ora aspetto il sereno.
Volevo sapere una cosa però. Ho notato che l'attacco a mini coda di rondine per il cercatore, è invece che a base rettangolare a base trapezoidale quindi i cercatori (ho provato sia con il red dot di serie che con il mio 9x50) non vanno bene in battuta e non si collegano stabilmente.
Qualcuno sa cosa può essere? E' uno standard diverso o un difetto dell'attacco?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:37 
EightyFive ha scritto:
Ho ricevuto sabato il vmc110l della vixen. Gran bel tele al vedere, ora aspetto il sereno.
Volevo sapere una cosa però. Ho notato che l'attacco a mini coda di rondine per il cercatore, è invece che a base rettangolare a base trapezoidale quindi i cercatori (ho provato sia con il red dot di serie che con il mio 9x50) non vanno bene in battuta e non si collegano stabilmente.
Qualcuno sa cosa può essere? E' uno standard diverso o un difetto dell'attacco?


occhio all'umidità

Questo tubo la "soffre" molto... io lo ho dato via proprio perchè dopo circa 2ore di osservazione si formava condensa all'interno e delle piccole goccioline d'acquan stavano per arrivare al primario :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
???

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:17 
EightyFive ha scritto:
???


si colava acqua all'interno... osservo dalla pianura padana io!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cmq non credo il vmc soffra l'umidità piu' di un qualsiasi altro tubo aperto...
forse per il fatto che e' compatto fa piu' impressione... l'acqua di condensa magari arriva prima sulla culatta....
io l'unico grosso difetto che gli attribuisco e' la collimazione.
Venendo invece al quesito...
io ho installato sul'ex mio vmc sia il red dot di serie (che ho trovato pessimo), sia un 8x21 che un 10x50.. insomma... mai avuto problemi ad installarli stabilmente.... l'unico un po' moscio era il red dot di serie, ma il problema non era nell'attacco, ma nel resto della meccanica del cercatore stesso...
prova ancora per cercare di capire se c'e' qualcosa che possa impedire il corretto inserimento... i miei due cercatori erano SW e Geoptik, dunque
assolutamente normali.
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie max
strano cavolo, sembra quasi che l'attacco sia di forma un po diversa.. un ritaglio (stampo?) diverso

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Ultima modifica di EightyFive il mercoledì 25 marzo 2009, 9:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
accidenti...
lo strumento e' una cineseria, ma una cosa del genere mi sembra strana...
riesci a fare una foto all'attacco magari sui due lati e a mandarmela in privato?
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dammi qualche ora e la posto anche qui

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010