1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ok, lo ammetto :D
la mia era una piccola provocazione!
a volte si leggono in giro affermazioni lapidarie che non temono smentite, a volte tali affermazioni si fanno per sentito dire e non derivano da esperienza diretta.
come sempre, invece (e mi confortano le parole di renzo e guido che le foto le fanno, e bene, da anni), la risposta piu' giusta è dipende.

pero' è vero... siamo OT :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un dubbio: ma l'indicazione delle specifiche di guida syubpixel 2X significa che lavora solo a 1/2 pixel?

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nelle faq è scritto che la focale di guida deve essere almeno uguale a quella di ripresa per cui penso di sì.
E' vero anche che la precisione è la stessa dell'ST4 in quanto:
ST4 pixel da circa 15 micron con guida a 1/5
LVI pixel da circa 6 micron con guida a 1/2
Non so se l'ST4 è più sensibile ma il mese scorso guidavo con subframe di 1/10 sec su una stella di 4.5 (v And vicino a M31) e la stella era quasi satura usando un 10 cm di diametro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Non so se l'ST4 è più sensibile ma il mese scorso guidavo con subframe di 1/10 sec su una stella di 4.5 (v And vicino a M31) e la stella era quasi satura usando un 10 cm di diametro

Da quello che c'e' scritto nella brochure, e facendo un paragone fra le rispettive specifiche dichiarate, con un po' di conti ho trovato che la sensibilita' sembra essere un po' inferiore all'ST-4, che del resto era raffreddato con Peltier, e circa paragonabile alla Magzero MZ-5m. Pero' la migliore prova sara' costituita dai risultati conseguiti sul campo...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendo il thread. C'è qualcuno che allo starparty di Caprauna ha avuto modo di "toccare con mano" questa autoguida?

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riportop su questo post, ho letto un pò sul sito, qualcuno l'ha provata, a vedersi in fotopare una magzero o simile, il prezzo allettante ingolosisce...chi fa da cavia? :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010