1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
carini.... :evil:

Comunque io devo sinceramente ringraziarVi tutti perché si parla più di Ginevra che delle stelle e questo mi lusinga moltissimo. Non voglio però essere più "al centro dell'attenzione" di altri compagni di forum che, in questi mesi baciati dal medesimo regalo della sorte, hanno avuto meno "eco" mediatica... :roll:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E vero torniamo in argomento.
A proposito delle differenze di luminosita' tra due componenti. Tu hai fatto un ragionamento facendo una certa "scala" di come cambia il limite di separazione a secondo ella differenza di luminosita'.
Mi rigordono qualche anno fa un bell'articolo su Sky and telescope dove qualcuno si era "inventato" una tabella dove legava queste cose, differenza e distanza. Ovviamente e solo idnicativa perche' immagino che ognuno di noi, con occhi ben diversi e allentai, reagisca in modo diverso a differenze di luminosita'.
Allora mi chiedevo una cosa, cioe' quanto nella realta' pesano?
1) la differenza di colore: da fastidio? Puo creare problemi nella risoluzione? Lo strumento come "reagisce a due colori, per esempio, opposti? Un APO gli rimane, a alti ingrandimenti, nello stesso fuoco e quindi vede le due stelle sempre al amssimo della puntiformita'?
2) Quando si deve considerare debole la compagna al punto da non poterla vedere a prescindere dalla distanza? Il cielo chiaro, ovviamente, da fastidio, ma ammesso che sia sopra il livello di fondo cielo quanto l'essere "debole" da talmente fastidio all'occhio, costretto a sforzarsi a scorgerla e non a separarla, da non vederla?
3) Cherubino tu dici una differenza di 1 mag crea un peggioramento come separazione di 0.5/0.6. Io pensavo piu' a una relazione in percentuale e che varia molto, poi, da occhio a occhio e da ottica a ottica.
Che ne pensi?
Lo chiedo a te perche' mi piacerebbe che una doppia a tua scelta la guardassi con diversi strumenti (appunto lo chiedo a te perche' vedo in firma che ne hai diversi) ma circa allo stesso ingrandimento per capire se questa differenza crea difficolta sia uguale per diversi schemi ottici.

Mmmh mi sa che ho esagerato con questi ragionamenti! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
la cosa è molto difficile e ammetto di non saperti offrire una risposta "assoluta".
Teoricamente la perdita di potere di separazione non esiste, nel senso che sempre "quel" potere ha un certo obiettivo.
In realtà la capacità dell'occhio di "percepire" la separazione scende al crescere della differenza di luminosità.
Prendi Sirio A e B.... la separazione è ENORME ma si fa una fatica boia a scorgere la secondaria.
Si dovrebbe considerare una riduzione di circa 0,5/0,6" per ogni mag. di differenza e vede che questa "logica" funziona abbastanza bene alla prova osservativa. E' però una formuletta del "panettiere", come dico io, nel senso che è empirica..
Accolgo il tuo invito e, quando sarà pronto lo jeager 83/1219 metterò in parallelo il 63 zeiss, il 83 jaeger, il 128 takahashi e proverò a vedere cosa accade.
Purtroppo per fare questo ho bisogno di tempo che, al momento, proprio mi manca.
Comunque sia è un test interessante anche se le condiioni da cui osservo io le doppie sono favorevoli per seeing ma molto sfavorevoli per lattiginosità del cielo.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Lo posto qui perché è un topic "mio" e quindi mi permetto di farlo.
Oggi Ginevra è nata: ho assistito alle 10 ore di travaglio e alle 2 di fase espulsiva: io, l'ostetrica e Federica e la piccola Ginevra. E' stata esperienza emozionante e impagabile. Aiutare la propria figlia a nascere è il più sereno e sentito augurio che faccio a chiunque ne abbia occasione.
Ringrazio di cuore tutti gli amici che si sono interessati all'evento e che hanno, nei vari post, ricavato un piccolo spazio per farci gli auguri.
Chiedo scusa ai moderatori per questo OT, ma sono certo che capiranno.
Un sincero abbraccio a tutti...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Benarrivata Ginevra, complimenti alla mamma e al paziente papà. Non è una passeggiata per noi uomini aspettare la nascita. Per le donne è uno scherzo hihi :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo, cosa dirti?
Solo fare a te, alla mamma Federica e alla nuova arrivata Ginevra i migliori auguri perché il cielo sia sempre sereno sopra di voi. In tutti i sensi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
cherubino ha scritto:
Lo posto qui perché è un topic "mio" e quindi mi permetto di farlo.
Oggi Ginevra è nata: ho assistito alle 10 ore di travaglio e alle 2 di fase espulsiva: io, l'ostetrica e Federica e la piccola Ginevra. E' stata esperienza emozionante e impagabile. Aiutare la propria figlia a nascere è il più sereno e sentito augurio che faccio a chiunque ne abbia occasione.
Ringrazio di cuore tutti gli amici che si sono interessati all'evento e che hanno, nei vari post, ricavato un piccolo spazio per farci gli auguri.
Chiedo scusa ai moderatori per questo OT, ma sono certo che capiranno.
Un sincero abbraccio a tutti...

Paolo



so cosa si prova :D

tantissimi auguri a tutti e tre :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ras-algehu ha scritto:
...A proposito delle differenze di luminosita' tra due componenti....
Mi rigordono qualche anno fa un bell'articolo su Sky and telescope dove qualcuno si era "inventato" una tabella dove legava queste cose, differenza e distanza.....


c'era un tipo che parlava di logica fuzzy :D
ora lo cerco :D

non avrei mai sperato di ritrovarlo cosi' in fretta :D :D :D
http://www.carbonar.es/s33/Fuzzy-splitt ... tting.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 21:31 
Il prossimo 10 novembre sono 9 anni che ho potuto provare la tua stessa gioia... un bacio a Ginevra, una nuova stella nel firmamento dei papà astrofili.
Auguri e complimenti.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2008, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai postato qui in quanto non mi sono mai dato alle doppie finora, ma mi sento di fare i migliori auguri alla piccola Ginevra, a Paolo e Federica!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010