1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vedo che anche le "cloudy nights" possono portare a belle foto....

Ho seguito le fasi interessanti dei feedback del forum e ora ci siamo in pieno col colore.

Un saluto
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica davvero Gianni, fantastica!!!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un vero spettacolo! Complimenti Gianni :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero perfetta!!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era splendida prima e lo è ancora di più con i colori ben calibrati.

Ciao, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Voglio ringraziare quanti di voi hanno osservato l'immagine, coloro che hanno risposto con un proprio commento e, in particolar modo, chi mi ha aiutato a migliorarla con i propri suggerimenti.

Grazie quindi a Pilolli, Grad, Anlyat, Danziger, Danilo, Giuseppe, Davide-Zondran, Davide Ghiso, Vittorio, Renzo, Fabio, Paolo, Giovanni, Vittorino, Nicola, Marcello, Teo, Nico, Vittorio Amadori, Tauri 74, Roberto Pitetti, Davide Bardini, Donato, Gianluca, Alpha Cassiopeiae e FabioMax.

Qualche risposta:

Davide (Zondran): Qualcuno che fotografa questi oggetti tiene appositamente fuori dal campo la Gamma Cassiopeiae, ma la sua presenza con l'invadente alone rimane dov'è. Quinidi a mio modesto avviso vale la pena di tenersela in campo e farne un elemento decorativo della scena :)

Vittorio: In effetti l'eliminazione manuale degli aloni è una cosa molto frustrante, specie in campi così vasti con la presenza di molte stelle piuttosto luminose contro deboli ed evanescenti nebulose. Il problema si accresce con i filtri di grandi dimensioni (su grandi sensori) ed in presenza di spianatori di campo, che creano tanti bei riflessi concentrici da far saltare la pazienza anche alle persone più tranquille.

Paolo: Il controllo delle luci basse sul fondo cielo è più che altro conferito dall'ottima qualità della dinamica, grazie anche ad un cielo pulito ed un soggetto alto e distante dalle fonti di luce artificiale. Il resto lo fa il ddp :roll:

Nico: Tutta la nebulosità intorno alla Gamma Cassiopeiae ricopre l'intero campo della ripresa e prende il nome di VdB5. Non so se vi sono altre nebulosità che non sono riuscito a rilevare, probabilmente si, ma oltre non sono riuscito ad andare.

Renzo: Dopo la tua ultima indicazione ho anche aumentato la saturazione del giallo sulle stelle.

Davide: Speriamo che le cloudy nights dalle mie parti ce la smettano per un paio di giorni e ci facciano fare qualcosa prima dell'avanzare della Luna.

Ancora un grazie di cuore, sperando di poter postare presto un'altra immagine che ho in cantiere.

Cari saluti
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Gianni! Mi sembra di essere lì e poter toccarla allungando solo la mano, complimenti ancora. :D

Elio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me la sono guardata bene e ho seguito tutti i posti anche a 2000 x 2000 è un piacere per gli occhi
Condivido con te che Gamma Cassiopeiae debba rimanere lì quasi al centro dell’immagine
Sul mio monitor coi colori mi pare tutto ok
Sempre e solo da imparare …. Se il tempo regge dopo il 14/10 finalmente ho di nuovo tutto in ordine pure io e provo a vedere se questi mesi di sani esercizi elaborativi hanno portato a qualcosa o sono veramente una zucca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, equilibrata nei colori, come sempre una foto superlativa Gianni

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi Elio, Piero e Nazareno.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010