1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Siti di Osservazione (Roma)
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Se Dio vuole la settimana prossima arriva il nuovo rifrattorino da 10 cm.
Fermo restando il tetto di casa, qualcuno sa indicarmi un buon posto da dove osservare da Roma o al max con una mezzoretta di macchina?

Grazie

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
In che zona di roma sei??

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Ciao sono esattamente al centro a Via Merulana.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, potresti andare ai castelli tipo il tuscolo sopra frascati, o le terrazze di albano, i pratoni del vivaro altri posti poi te li daranno altri. Se vuoi andare meglio però devi andare fuori Roma sotto cieli piu' scuri tipo frasso sabino provincia di Rieti o meglio ancora canpo felice in abbruzzo :)

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Ultima modifica di TAURI 74 il lunedì 29 settembre 2008, 14:54, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Quindi nessuna preferenza per la direzione.

Diciamo che nella maggior parte dei casi si và verso i castelli, quindi Castelgandolfo (su una delle terrazzette che costeggiano il lago salendo verso albano) oppure ai pratoni del vivaro (a vivaro c'è anche l'osservatorio gestito dall'ATA).
Anche se devo dire che il lago ultimamente risente molto delle luci di Roma.

Se invece vuoi spostarti verso nord, evitando anche il traffico tipico delle zone dei castelli (soprattutto nel week end) , posso consigliarti le zone verso il lago di bracciano.
Ad esempio al lago di martignano c'è un grande parcheggio proprio sulla sponda piu' alta del lago. Ma è spesso molto umido.

Oppure nella zona di traiatella (circa 2 km dopo il bivio di anguillara sulla braccianese), dove puoi trovare molti spazi comodi e poco inquinati dalla luce.

Se poi vuoi allungarti di piu', ci sono i classici Frasso Sabino, Campo Felice, Monte Livata.....

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Grazie ragazzi. Immaginavo che i castelli fossero adatti ma non capivo esattamente dove.
Tuttavia tenterò il lago di martignano a cui non avevo proprio pensato.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrix ha scritto:
Ad esempio al lago di martignano c'è un grande parcheggio proprio sulla sponda piu' alta del lago. Ma è spesso molto umido.

Oppure nella zona di traiatella (circa 2 km dopo il bivio di anguillara sulla braccianese), dove puoi trovare molti spazi comodi e poco inquinati dalla luce.


Confermo che queste zone sono piu' che accettabili!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010