1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Analyser
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
Ivaldo Cervini ha scritto:
tuvok ha scritto:
una domanda: la foto che hai postato è una singola posa senza nessun tipo di elaborazione? se si quanto lunga?

Si tratta della mia prima prova e le condizioni erano tutt'altro che ideali (nel senso che il cielo era pieno di nubi che si sono chiuse in poco tempo). Ho avuto poco tempo e ci tenevo ad ottenere almeno uno spettro, quindi non ho segnato diligentemente tutti i parametri. Si tratta comunque di una ripresa con tempo di posa brevissimo (mi pare uno o due decimi di secondo). Ho fatto un brevissimo filmato di cui ho allineato e sommato una cinquantina di fotogrammi più che altro per migliorare il rapporto segnale rumore ed aumentare la dinamica.

Io l'ho pagato 110 euro allo stand di Aleph a Biella.


grazie :D

avevo visto il link alla aleph-lab ma pensavo che in fiera il prezzo fosse stato piu' basso.

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anto hai da spenne sti sordi (detta alla romana!) :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
ras-algehu ha scritto:
Anto hai da spenne sti sordi (detta alla romana!) :lol:


eeheheheh

quasi quasi sacrifico l'hyp 13 mm :D

cioè... lo sacrifico proprio! ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Facciamo un gruppo d'acquisto??? :D :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Analyser
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10654
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm penso che un centinaio di euro usciranno presto dalle mie tasche ... anche se sono molto indietro come pratica e strumentazione vale senz'altro la pena di provare...


secondo voi un oggetto del genere ( visto il primo post di Daniela) avrebbe senso per monitorare un oggetto come epsilon aurigae ???

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Analyser
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
secondo voi un oggetto del genere ( visto il primo post di Daniela) avrebbe senso per monitorare un oggetto come epsilon aurigae ???


Dipende da cosa intendi per monitorare; se intendi di riprendere spettroscopicamente la debolissima corona di polveri dell'oggetto, la risposta è senz'altro negativa, se, invece, pensi di riprendere semplicemente lo spettro della stella ad intervalli ben determinati per osservarne cambiamenti si può fare, anche se sono piuttosto scettico che uno strumento del genere, a bassa risoluzione, possa farti osservare o riprendere cambiamenti così piccoli (ammesso che ci siano).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Analyser
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10654
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi accontenterei della seconda, grazie ... diciamo che si può tentare e che probabilmente ne vale la pena ( se non altro per farsi la mano, perdipiù su qualcosa di interessante).

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010