1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:19 
Renzo ha scritto:
Il lavoro non lo sai fare per cui devi pagare uno che lo faccia.
Mezz'ora di lavoro gliela vuoi pagare?
Un pezzo di filo qualcosa costa (1 euro?)
Un cilindretto (si chiama spinotto) lo vuoi pagare? Almeno un paio di euro.
Sai perché tanti lavori vengono fatti in casa? per risparmiare.
Ma se non sai cambiare un rubinetto o una presa della luce devi far venire l'idraulico o l'elettricista. E loro lavorano per guadagnare e vivere.
Pensaci un attimo!!!!


Lo sò.. mi piacerebbe che la gente considerasse anche la mia categoria lavorativa così... e la pagasse... ma questa è un'altra storia :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:32 
o mamma e te credo che avevo problemi... il mio alimentatori sviluppa 300mah :oops:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sono volute 4 pagine di forum ma alla fine forse hai trovato il motivo del malfunzionamento! già nella prima pagina avevi al soluzione tra le mani!

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:40 
chiedo umilmente perdono

mi vesto di sacco e recito un "mea culpa" :oops: :oops: :oops:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
o mamma e te credo che avevo problemi... il mio alimentatori sviluppa 300mah :oops:


Direi che abbiamo individuato il problema :D :D :wink:
Dai vedrai che quando arriva il cavetto tutto andrà apposto.
Per la presa di casa l'alimentatore stabilizzato che ti avevano linkato è ok.
Se poi devi fare la prolunga per la presa dell'auto e non trovi i pezzi ho qualcosa nei cassetti :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:42 
se mi fai un buon prezzo...ci sentiamo :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti serve qualche cavetto il sottoscritto astrofilo nonchè perito industriale specializzato in elettronica industriale e automazione potrebbe aiutarti!
CCIIAAOO!!

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è possibile vedere se la montatura funziona collegandoci un alimentatore celestron da rete fissa?
Sul mio cpc ho avuto un problema del genere, si trattava dello spinotto dell'alimentatore che aveva molto gioco. Sulla presa per l'alimentazione del cpc c'è una tacca centrale che deve essere allargata con un piccolissimo cacciavite piatto, di quelli per modellismo, perchè faccia sempre contatto altrimenti basta una piccola piega del filo di alimentazione e il tutto non funziona più.
Non conosco la CG5 ma se ha una presa di alimentazione simile a quella del cpc può darsi sia questo il problema.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:23 
no l'attacco è ben "solido"

esistono 2 spinotti; 1 che entra e tende ad uscire e l'altro che entra ed è più "stabile" :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Spectator ha scritto:
Ma è possibile vedere se la montatura funziona collegandoci un alimentatore celestron da rete fissa?
Sul mio cpc ho avuto un problema del genere, si trattava dello spinotto dell'alimentatore che aveva molto gioco. Sulla presa per l'alimentazione del cpc c'è una tacca centrale che deve essere allargata con un piccolissimo cacciavite piatto, di quelli per modellismo, perchè faccia sempre contatto altrimenti basta una piccola piega del filo di alimentazione e il tutto non funziona più.
Non conosco la CG5 ma se ha una presa di alimentazione simile a quella del cpc può darsi sia questo il problema.


Il problema dello spinotto c'è anche in molte CG5 e io l'ho risolto col cavetto dell'EQ6 che ha due "alette" nella femmina, che lo tengono sempre abbastastanza premuto al jack della montatura. Però sai che bello quando dopo aver fatto uno stazionameno al polo celeste ci prendi contro e inavvertitamente lo stacchi comunque!!! :evil: :evil: :evil:
Secondo me chi ha progettato un simile attacco sarebbe da pubblica fustigazione in piazza.
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010