Calma e cerchiamo di capirci:
1) che cavetto ti hanno mandato per collegarti all'alimentazione? Di serie dovrebbe esserci quello diretto alla presa accendisigari
2) Comunque, già che ci sei, mi sembra che tutti ti abbiano consigliato la batteria da moto, così sei autosufficiente: non sempre hai vicina la presa di corrente o l'auto. Mi accodo al coro, già con 6-7 Ah ti dura più notti senza doverla ricaricare.
Per il collegamento vai in un negozio di roba elettrica col cavetto che hai in dotazione, chiedi uno spinotto identico, qualche metro di cavo elettrico rosso/nero (mi perdoneranno gli interisti) non sottilissimo e due pinze a "coccodrillo", che se anche il filo va in tensione si staccano senza far danni (se non quello di dover rifare l'allineamento). Se è un negozietto piccolo è possibile che te lo assemblino direttamente loro con un minimo di costo in più.
Se lo fai tu occhio a rispettare le polarità: rosso con rosso, nero con nero e nello spinotto il + (rosso) va collegato al centro. Finezza delle finezze, fermare i cavetti con delle stagnature, ma il filo di rame ritorto con sopra nastro isolante va più che bene (anche se poi l'impianto non è più "a norma"

). Di cavetti fattene almeno due: la prima volta che ti si stacca un filo in trasferta capisci perché...
3) Cannocchiale polare e cercatore sono effettivamente scarsini, ma col goto di fatto non servono un granché, soprattutto il primo.
Ciao
Maurizio
PS: abbiamo postato in contemporanea, quindi ci sono forse delle ripetizioni.