1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:

ma e poi come la carichi la batteria da motorino?


Ti serve un carica batterie apposito. Comunque se non fai uscite in monagna, prolunga e alimentatore 12v e sei apposto con la rete di casa.
Se non ti va di prendere un carica batterie puoi fare una prolunga con presa maschio e femmina di accendisigari ed attaccarti alla batteria dell'auto.


astrofilo_fantasma ha scritto:
Avete presente quella barra che gira in alto a destra che fà le veci della clessidra di Windows?

ecco si "blocca" anche quella


Non conosco la pulsantiera della tua montatura, comunque come ti dicevano i problemi che può innescare una non corretta alimentazione possono sicuramente variare da montatura a montatura

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
ma lo posso usare un 13,8 V ?

credo che questo sia quello che cercavo.....
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-stabili ... 286.c0.m14

me lo confemrate?
può andare?

così potrò (appena mi arriva l'alimentatore da accendisigari) collegare inverter questo e poi usare la presa accendisigari del nuovo alimentatore :lol:


Si penso vada bene.

In alternativa una bella batteria auto, caricabatteria, morsetti e presa accendisigari e sei pronto anche per le uscite... :wink:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:34 
ok... quindi via con un alimentatore stabilizzato!!!

secondo voi basta quello di e-bay?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma perchè prima di spendere soldi non fai la prova con la batteria?

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:

così potrò (appena mi arriva l'alimentatore da accendisigari) collegare inverter questo e poi usare la presa accendisigari del nuovo alimentatore :lol:


c'è scritto tensione di uscita 12 / 13.8 V quindi è ok

Ma perchè vuoi portare il 12v a 220 con l'inverter, poi di nuovo 220in 12v con l'alimentatore che hai linkato :?: :?: :?: :?:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:38 
perchè come lcollego alla batteria il tutto?

NON ho un cavo con gli attacchi necessari

poi, se ne ho bisogno almeno ce l'ho!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:42 
Kiunan ha scritto:

c'è scritto tensione di uscita 12 / 13.8 V quindi è ok

Ma perchè vuoi portare il 12v a 220 con l'inverter, poi di nuovo 220in 12v con l'alimentatore che hai linkato :?: :?: :?: :?:


Perchè NON ATTUALMENTO NON HO l'alimentatore per presa accendisigari!!!!

è da anni che andavo avanti con l'inverter... abitudine


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
perchè come lcollego alla batteria il tutto?

NON ho un cavo con gli attacchi necessari

poi, se ne ho bisogno almeno ce l'ho!


Vai in un negozio di accessori auto e prendi un attacco femmina per presa accendisigari più i morsetti.

Oppure ti fai un cavo.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora qui bisogna fare un po' di chiarezza,
Quando osserverai da casa avrai a disposizione la rete di casa giusto?
Quando farai qualche uscita avrai a disposizione la presa accendisigari dell'auto giusto?
Ed ora a qual che ho capito hai già ordinato questo giusto?
http://forum.astrofili.org/userpix/1886__cavo_auto_1.jpg

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:45 
quanto spendo?

l'unico dubbio mi viene per riuscire a trovare l'attacco per la montatura...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010