1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
scusa ma se non fa parte del corredo di serie perche' astrotech doveva omaggiarti di un alimentatore????
Credi che nelle eq6 , heq5 te lo diano? :) NO

Quoto Renzo. Prima di accusare Astrotech, dai alla montatura l'energia che gli serve, poi potrai contattarli in caso di problemi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:27 
il problema CHE è DI SERIE! :)

comunque ora vedo...

Vorrei solo sapere; visto che ho avuto una volta un problema simile (non per un telescopio) ho notato che se le "risorse" fossero insufficienti" non dovrebbe riuscire ad avviare l'allineamento con i motori sotto sforzo!

sbaglio?

più i motori "tirano" e più assorbono giusto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
lo sò... ma potevan inviarmelo l'alimentatore incluso nella confezione no!

Beh, certo... bastava ordinarglielo. :)

Cita:
cioè mi dite di spelare i fili e rpovare a collegarli alla batteria dell'auto?

dove trovo le "pinze" adatte?...usare quelle per l'avvio di emergenza mi sembrano un tantino eccessive :lol:


No, lascia perdere lo spelamento. Basta che prendi una batteria, gli colleghi una presa accendisigari (femmina) e usi quella.

Cita:
poi, scusate, ma la montatura inizialmente funziona ed oltretutto funziona nel momento di massimo sforzo ,credo

Se i motori vanno più veloci più consumano, no?


Non hai idea di quante menate nasconda l'elettronica. :)
Fai la prova, poi vedrai il resto. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:39 
ho capito... oggi vedo di recuperarne una.....

però mi viene un dubbio; visto i costi non mi conviene prendere un alimentatore da 220v / 12V da 2A stabilizzato?

almeno poi me lo tengo!

Anche perchè, per collegare alla "femmina" avrei sempre bisogno dell'alimentatore da presa accendisigari che NON ho ancora... poi a quel punto non basta collegare direttamente alla presa accendisigari della macchina stessa?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
poi a quel punto non basta collegare direttamente alla presa accendisigari della macchina stessa?


Certo che basta. :)
E' la prima cosa che ti abbiamo detto di fare come prova.


Cita:
Infine, togli l'inverter e l'alimentatore. la batteria dell'auto è a 12V. Basta quella e consuma parecchio di meno.

mi spiace di non esser stato abbastanza chiaro. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:43 
cioè in parole povere mi state indicando; prendi l'alimentatore da accendisigari e prova con quello.....

il cervello al mattino non funziona bene!!!! :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diciamo che indipendentemente dal modo in cui lo farai,
dovrai alimentare la montatura con le richieste minimali
di tensione e corrente per farla funzionare.
fatto questo si potrà tentare di capire se effettivamente c'e' qualcosa che non va.... l'alimentazione non va mai sottovalutata, soprattutto quando si
ha a che fare con questi dispositivi "intelligenti".

facci sapere, ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:52 
ok...domani quelli di Astrotech mi inviano l'alimentatore da presa accendisigari, oggi comprerò un alimentatore stabilizzato.....

vediamo di uscirne fuori...... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:54 
lo sapete cosa è?
Astrotech lavora "bene" ma considera queste montature "roba bassa" :?
Mica tutti possono permettersi una Losmandy G11 :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
il problema CHE è DI SERIE! :)

Cosa?
L'alimentatore?
O il cavo di collegamento per l'alimentazione?
Ma la montatura l'hai presa nuova o usata?
Perché se è usata non è detto che vi sia la dotazione di serie (sempre che vi sia stato inizialmente l'alimentatore).
Sinceramente mi sembra che tu stia andando in confusione per un nonnulla.
Ho avuto molte montature e so che gli alimentatori che compri nei negozi di elettronica o al supermercato non servono quasi mai.
E soprattutto se ti serve un alimentatore da 1A prendilo da 5A in quanto, specie negli alimentatori economici, quell'1A significa che se hai quell'assorbimento la tensione scende a 0

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010