1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come alimentare le montature Go-To
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 20:54 
il post iniziale era questo:

Cita:
Ragazzi sono proprio attonito :cry: :cry: :cry:

non ci capisco più nulla

finalmente "recuperati" tutti i pezzi stasera ho tentato finalmente di usare la mia nuova Celestron Advanced Gt o se preferite CG5 - GT

Attacco alla presa accendisigari il mio inverter ci collego un alimentatore universale a 12v ed inizio l'allineamento

1° Stella arturo

I motori partono (ammazza che rumore) e portano nel campo - o quasi- del cercatore la stella..... tento di usare i tasti direzionali come indicato nelle istruzioni e il computer si "pianta" si "surgela" non risponde più ai comandi.....

ritento; nulla

nuovo spegnimento / accensione
punto "manualmente" giove ed avvio il metodo di "inseguimento" e tutto è "ok"... tento di far puntare un nuovo oggetto in auto e tutto come prima si pianta di nuovo!!!!

che diavolo è secondo voi?????
la pulsantiera "fusa" ???

Sono proprio "giù" :cry: :cry: :cry: ...... possibile che non me ne vada bene una!!!

Dico questa da astrotech non me l' aspettavo!!!! :x


poi..... il discorso si è "addentrato" su come e con che ccosa alimentare queste montature......


Ultima modifica di astrofilo_fantasma il mercoledì 1 ottobre 2008, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su, non amareggiarti che c'è ancora tempo. :)
Non è detto che sia tutto da buttare.

astrofilo_fantasma ha scritto:
Attacco alla presa accendisigari il mio inverter ci collego un alimentatore universale a 12v ed inizio l'allineamento

Innanzitutto, questo passaggio mi è abbastanza misterioso. La presa accendisigari di cui parli, a cosa è attaccata? Non è per caso una batteria a 12V? E se è così, perché ci metti un inverter e un trasformatore di mezzo?

Seconda domanda: da quanto è il trasformatore (amperaggio)?

Iniziamo così, poi vediamo il resto.

Ti butto lì una possibile soluzione: aggiorna il firmware. Se c'è un problema con quanto memorizzato nella pulsantiera, aggiornando il firmware resetti tutto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 21:23 
allora mi sono collegato alla presa accendisigari della macchina!

poi non conosco l'amperaggio..... però considera che se fosse un problema di "potenza" non riuscirebbe a far funzionare alla massima velocità i motori inizialmente!!!

o sbaglio?

comunque l'alimentatore è uno di quelli multivoltaggio che si comprano nei "brico"


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 21:29 
guardando su internet deve essere un 0.5 o 1 A


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
guardando su internet deve essere un 0.5 o 1 A


Allora, questo è male. La GT-ADV ha bisogno di 1,5A (se non erro) per stare tranquilla.
Inoltre, la cascata di inverter+alimentatore cinesissimo non aiuta.

Infine, togli l'inverter e l'alimentatore. la batteria dell'auto è a 12V. Basta quella e consuma parecchio di meno.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 22:10 
cioè mi dici di collegare direttamente alla batteria dell'auto il tele???

comuqnuenio ho bisogno anche di un alimentatore da 220-12A.

uno come questo ,quindi, dovrebbe andare bene?
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-TRASFOR ... 286.c0.m14

oppure mi sai indicare quale ?

Ora "strozzo" il tizio di Astrotech e mi faccio inviare quello "di serie" specifico per la presa accendisigari! :twisted:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
cioè mi dici di collegare direttamente alla batteria dell'auto il tele???


Io ti consiglierei di usare un'altra batteria da auto (o anche una motorino, magari quelle piombo-gel) senza inverter.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 22:37 
Pilolli ha scritto:

Io ti consiglierei di usare un'altra batteria da auto (o anche una motorino, magari quelle piombo-gel) senza inverter.
:)


ok, ma ripeto ho bisogno anche di uno da resa elettrica!

poi, a questo punto in macchina userò "l'originale" da presa accendisigari !

dimmi che mi sai indicare quale prendere :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrofilo_fantasma ha scritto:
ok, ma ripeto ho bisogno anche di uno da resa elettrica!

Ma ti serve per la montatura?
Scusa ma prima di pensare ad altro fai la prova che ti è stata detta. Prova la montatura attaccandola direttamente alla batteria. Se va il problema è nell'alimentazione a monte altrimenti è un problema di montatura. Ma dire che Astrotech ti ha deluso prima di sapere se la montatura funziona oppure se sei te che sbagli mi sembra poco corretto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:13 
lo sò... ma potevan inviarmelo l'alimentatore incluso nella confezione no!

cioè mi dite di spelare i fili e rpovare a collegarli alla batteria dell'auto?

dove trovo le "pinze" adatte?...usare quelle per l'avvio di emergenza mi sembrano un tantino eccessive :lol:

poi, scusate, ma la montatura inizialmente funziona ed oltretutto funziona nel momento di massimo sforzo ,credo

Se i motori vanno più veloci più consumano, no?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010