1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è un caso che sia stato il mio piccolo 80ed a regalarmi quast'anno di rare osservazioni, il miglior giove in assoluto. Non posso che concordare sul fatto che se non si soddisfano determinati parametri, un SC8 può facilmente venire battutto da strumenti più piccoli. La collimazione per prima cosa, se non era al top fa perdere subito parecchi punti...e poi la sensibilità al seeing. Ma con il mio se collimato perfettamente e con aria calma, sono riuscito in qualche occasione a tirare oltre 500x e non faceva una piega. Ok sono occasioni rare, ma quando ce la fa si fa voler bene :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
C'è da considerare anche l'ingrandimento utilizzato comunque. Vista la sua luminosità, se non è possibile tirare un po' su gli ingrandimenti spesso i dettagli vengono bruciati in aperture maggiori. Se il seeing non era buono magari l'ingrandimento usato sull' SC era troppo basso, anche se si sarebbe notato.
Io sono un felice possessore di un SW Mak127 e a riguardo posso dire che una volta acclimatato su luna e pianeti è veramente soddisfacente. Probabilmente il miglior rapporto (Prestazioni&dimensioni)/prezzo attualmente disponibile su quella fascia.

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' facile andare in giro con lo sccoter 50. Ma con una moto di media cilindrata le cose si complicano.
Se un sct non è in temperatura ed è anche leggermente scollimato, la resa è ovviamente scarsa. E' molto più semplice tirare il 100% da un mak 127 o rifrattore da 10 cm che non un sct, turbolenza compresa ovvio.
Mi ricordo che il solver 127 batteva regolarmente il c8 nel 95% delle serate su luna e pianeti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
Marco Bracale ha scritto:
Beh io ho il Mak127 e posso confermarti che è proprio una piccola bomba :wink: Ciò nonostante non credo che l'SC da 8" fosse al top: hai detto che li hai fatti stare fuori lo stesso tempo, e visto che l'SC8 ci mette più tempo ad andare in temperatura è probabile che non ci sia arrivato a differenza dell'MC127. Mettici inoltre che il Mak è molto difficile che si scollimi (in quasi 3 anni ho dovuto collimarlo solo 2 volte), mentre l'SC è risaputo che si scollima abbastanza facilmente...

Per cui se avrai l'occasione di fare un nuovo paragone tra i 2, assicurati che l'SC8 sia collimato e che sia andato in temperatura :wink:


mi spieghi che strumento ci vuole per controllare la collimazione dei MC 127 ??? e magari se c'è un sito che piega la cosa...??? grazie, io dato che lo trasporto sempre in auto, in valigia imbottita ovvio...ho più probabilità che si scollimi...quindi vorrei ogni tanto controllare...

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta un ocluare che fornisca alti ingrandimenti e una stella almeno di terza grandezza, la punti, la sfuochi leggermente e osservi l'immagine di diffrazione :idea:

Un newton da 8 pollici ha anche un'otturazione minore rispetto ad un SC e sovente lo specchio ha una lavorazione migliore oltre che stabilizzarsi prima termicamente, ha solo losvantaggio di avere una lunghezza focale minore, ma con i moderni oculari a 6-8 lenti nemmeno questo è più un problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
garbo ha scritto:
se c'è un sito che piega la cosa...??? grazie, io dato che lo trasporto sempre in auto, in valigia imbottita ovvio...ho più probabilità che si scollimi...quindi vorrei ogni tanto controllare...



E' in inglese, c'è anche un pdf con descrizioni per i vari mak

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
skymap ha scritto:
garbo ha scritto:
se c'è un sito che piega la cosa...??? grazie, io dato che lo trasporto sempre in auto, in valigia imbottita ovvio...ho più probabilità che si scollimi...quindi vorrei ogni tanto controllare...



E' in inglese, c'è anche un pdf con descrizioni per i vari mak

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1


sì grazie l'avevo visto con l'inglese non ci azzecco troppo...

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010