1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già....la comodità della visione a 90° è impareggiabile.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Poi mettetec i il fatto che il BA6 cambiando gli ingrandimenti arriva fino a 37x...insomma a prescindere dalla qualità, ovviamente importante, molto meglio il BA6.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK per la comodità, però non dimentichiamoci che i 10mm in più vanno moltiplicati per due obiettivi :wink: inoltre , a leggere quello che si trova in giro, parrebbe che questo 28x110 sia al momento quanto di meglio qualitativamente abbia prodotto il settore nell'ambito dei binocoli cinesi a prezzi abbordabili.

Il BA6 è sempre nella mia "wishlist" ma diversi altri pretendenti si affollano in zona :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
quoto Vicchio.
Il problema di questo binocolo è l'ingrandimento di 28x (che io reputo un filo alto).
Poi c'è il fatto che sia inusabile (secondo il mio modo di vedere le cose) un binocolo oltre i 5 cm. con visione "diretta"... io non lo vorrei nemmeno se me lo regalassero.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
effettivamente tutte le volte che uso il mio 20x90 ho la cervicale che scricchiola sinistramente... brrr.... :shock: però se uno si attrezza con una sedia adatta le cose migliorano assai, come per il telescopio, se si riesce ad osservare da seduti e in posizioni comode si guadagna almeno una magnitudine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
eh ci vuole una poltrona da dentista automatizzata (costo 15000 euro) per usare un binocolo da 800 ... mi sa che si fa prima a comprare un binocolo da 2000 con gli oculari a 90° ... ehehehe

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esagerato! io uso una poltroncina pieghevole da 10€ della Decathlon, di quelle in tubolare metallico e stoffa e inclino il manfrotto fino ad avere il bino davanti agli occhi stando semisdraitao sulla poltroncina, diciamo che fino a 60°-70° dall'orizzonte si stà decentemente, oltre è un supplizio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Fabulador ha scritto:
Deneb mi hai confuso le ideeeeeee!!
:-)
ti prego illuminami: io lo voglio usare nell' astronomico della serie " 9x60 per cercare, 28x110 per osservare" monto tutto sulla mia forcellona robusta e contrappesata e parto all'osservazione del cielo...
Sinceramente te tra 20x110 e 28x110 che idee ti sei fatto??? (avendo un bel bino giapponese hai un grosso riferimento su cui poggiare le 2 opinioni)
io non sapevo che GHT comunque vendesse i 28x110, nel sito non sono citati.


amico mio, come vedi più che illuminarti ti ho confuso....
La reale minor differenza di resa del 28x la noti solo sul terrestre: personalmente dovendolo usare solo in astronomico forse propenderei per il 28x, a meno che tu non privilegi una maggior pupilla d'uscita sull'ingrandimento
ricordo il tuo bel forcellone e ti servirà: il binocolo è lungo e pesante.
In assoluto io preferisco compattezza e visione angolata e questo aspetto, che non hai citato, se per te non è un problema fa propendere verso il 110 rispetto la ba6 per una globale maggior resa
gen hit l'ha tenuto fugacemente e per pochissimo in quanto il titolare, non essendo astrofilo e avendo una clientela mista, preferì a suo tempo il 20x per i motivi suddetti
ma non posso scegliere per te.......devi valutare tutte queste condizioni secondo le tue personali inclinazioni per operare la scelta

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vicchio ha scritto:
OK per la comodità, però non dimentichiamoci che i 10mm in più vanno moltiplicati per due obiettivi :wink: inoltre , a leggere quello che si trova in giro, parrebbe che questo 28x110 sia al momento quanto di meglio qualitativamente abbia prodotto il settore nell'ambito dei binocoli cinesi a prezzi abbordabili.

Il BA6 è sempre nella mia "wishlist" ma diversi altri pretendenti si affollano in zona :lol:


la differenza con un 100 (sempre binoclo quindi anche lui con 2 obiettivi) in teoria sono poco meno di 0.2 mag. pero' bisogna vedere se ci sono delle diaframmature (capita spessissimo) tra il prisma e l'oculare e poi anche la differenza la fa' la qualita' ottica. Basta che l'immagine non sia perfettamente puntiforme o con una aberrazione cromatica (anche leggera) e la differenza tra i due sparisce in un attimo.
L'unica cosa, come sempre, sarebbe di provare sempre 2 telescopi (o binocoli) affiancati nella stessa serata. Ma questo e' quasis empre impossibile, purtroppo. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi io sono incuriosito dal 28x110 per 2 motivi:
- ho sentito parlare benissimo di questa serie di binocoli dal campo corretto e stelle abbastanza puntiformi
- do' priorita' a prestazioni piuttosto che alla comodita'

Ricordo che quando passai dal 11x70 al 12x80 notai molto la differenza a seguito di una variazione di 10 mm.
In termini di prestazione passerei dal 22x100 con stelle non troppo puntiformi e campo non troppo lineare a sicuramente qualcosa di superiore.

Per quanto riguarda la comotida' mi sono attrezzato con una degna poltroncina da campeggio, cuscino per il collo 'da aereo'.
Certo ancora mi porto dietro una forcella grossa, pesante e scomoda ma molto molto funzionale e robusta, e sicuramente se avessi il 28x110 non osserverei allo zenith.... ma sono disporto ad affrontare queste penalita' in cambio di prestazioni sul cielo.... prestazioni comunque da seduto guardando il cielo.

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010