Mars4ever ha scritto:
Marcopie ha scritto:
gli ultimi due gradini della scala di Bortle sono pressoché irraggiungibili non solo dall'Italia, ma direi dall'Europa.
Io non sono così pessimista. I siti ottimi sono scomodi da raggiungere ma ancora ci sono, leggi un po' di report qua:
http://visualsky.blogspot.com/In sintesi da luoghi come Casera Razzo:
-le nuvole sono nere e ti accorgi che ci sono solo perché spariscono le stelle. non sei in grado di capire però se c'è velatura leggera.
-Giove e Sirio danno fastidio e devi coprirli con una mano se vuoi ammirare bene la volta. Non oso pensare Venere, che sicuramente proietterà ombre.
-Nell'ambiente non vedi quasi nulla, solo abbinamenti di oggetti chiari su sfondi scuri o viceversa, ma se per esempio hai pantaloni e scarpe scure e vai sull'erba non te li vedi, un telescopio scuro sullo sfondo della montagna non lo vedi, le mani sullo sfondo del ghiaino le distingui a fatica eccetera. E quando abbiamo trovato coprerto era ancora più buio perché veniva a mancare la luce delle stelle e della VL.
Insomma se non è bortle 2 questo...
Ora si tratta di capire quanta differenza c'è tra 21,6 e 21,9.
Ragazzi se Mars non è pessimista su questo argomento, dovete esserlo voi?
Naturalmente scherzo...
Cmq credo che bisognerebbe lasciare un po' da parte questi dannati numeri, andare sotto un cielo quantomeno decente e godersi lo spettacolo! Senza pensare ma questo è Boortle 2, questo è 3 e via, questo avviene dopo ma prima godiamoci questo spettacolo!
Cmq credo che il Bortle 2 sia raggiungibile anche dall'Italia, le isole tipo Pantelleria sperdute in mezzo al mare di inquinamento luminoso ne hanno poco, solo quello dell'isola...
