1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bortle
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Ehm, penso di aver letto più o meno tutto quello che è passato in questi anni sul blog di Visualsky anche perché, a dirla tutta... l'ho aperto io. 8)
http://visualsky.blogspot.com/2005/09/primo-post-uguale-per-tutti.html

Lol ma guarda chi si vede

Cita:
All'inizio non ha destato grande interesse, meno male che poi è stato "adottato" da Mauro.

si però porco zio mi tocca a me moderare specie rispondere a tutte le e-mail, eliminare commenti di spam visto mauro si limita a scribacchino

scommento non hai però letto la mia incazzaturaverso il signor bortle
visto nessuno dice che lui in realtà è un eletto :lol:

Cita:
CUT
Ora sto seriamente valutando di unirmi alla spedizione in Namibia, almeno una volta nella vita spererei di vedere un cielo di Bortle1, ma mi accontenterei anche di un Bortle2.

Insomma vuoi rovinarti psicologicamente anche tu
andiamo bene

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bortle
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:

Più che altro la trovi dove c'è un estinzione molto bassa, ovvero i paesi del terzo mondo

noi invece viviamo in un paese in via di sviluppo perenne e uno dei peggiori causa la conformazione geografica territoriale dell'italia

Cioè basta vedere come si può edificare un paese a forma di fuso e come se non bastasse ricco di rilievi montuosi
e il bello che da noi grazie a mafie e caste si eccede pure in tutto!

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bortle
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Marcopie ha scritto:
gli ultimi due gradini della scala di Bortle sono pressoché irraggiungibili non solo dall'Italia, ma direi dall'Europa.

Io non sono così pessimista. I siti ottimi sono scomodi da raggiungere ma ancora ci sono, leggi un po' di report qua: http://visualsky.blogspot.com/
In sintesi da luoghi come Casera Razzo:
-le nuvole sono nere e ti accorgi che ci sono solo perché spariscono le stelle. non sei in grado di capire però se c'è velatura leggera.
-Giove e Sirio danno fastidio e devi coprirli con una mano se vuoi ammirare bene la volta. Non oso pensare Venere, che sicuramente proietterà ombre.
-Nell'ambiente non vedi quasi nulla, solo abbinamenti di oggetti chiari su sfondi scuri o viceversa, ma se per esempio hai pantaloni e scarpe scure e vai sull'erba non te li vedi, un telescopio scuro sullo sfondo della montagna non lo vedi, le mani sullo sfondo del ghiaino le distingui a fatica eccetera. E quando abbiamo trovato coprerto era ancora più buio perché veniva a mancare la luce delle stelle e della VL.
Insomma se non è bortle 2 questo...
Ora si tratta di capire quanta differenza c'è tra 21,6 e 21,9.


Ragazzi se Mars non è pessimista su questo argomento, dovete esserlo voi? :) :lol:
Naturalmente scherzo... :wink:
Cmq credo che bisognerebbe lasciare un po' da parte questi dannati numeri, andare sotto un cielo quantomeno decente e godersi lo spettacolo! Senza pensare ma questo è Boortle 2, questo è 3 e via, questo avviene dopo ma prima godiamoci questo spettacolo! :wink:
Cmq credo che il Bortle 2 sia raggiungibile anche dall'Italia, le isole tipo Pantelleria sperdute in mezzo al mare di inquinamento luminoso ne hanno poco, solo quello dell'isola... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bortle
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Ragazzi se Mars non è pessimista su questo argomento, dovete esserlo voi? :) :lol:

Piccolo aggiornamento: non sono pessimista sul buio ma il vero dramma è il meteo, infatti...
cri92 ha scritto:
Cmq credo che bisognerebbe lasciare un po' da parte questi dannati numeri, andare sotto un cielo quantomeno decente e godersi lo spettacolo!

E grazie al bip, è proprio questo il problema: quando ci provi e trovi nuvole 3 volte su 4 dopo cosa fai?
Ieri sera abbiamo trovato un cielo di 22, buio come in Namibia... però con la "piccola" differenza che quella era la brillanza delle nuvole! L'avrei barattato senz'altro con un 21 con le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 14:48 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 16:33 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Le mappe di Cinzano in realtà (ce n'è una sulla visibilità delle stelle) cercano di tenerne conto e quindi di fornire una indicazione più prossima al grado di Bortle. Là si vede come le montagne, che magari avrebbero cieli illuminati, recuperano qualche cosa per via della minore estinzione.

Si dice che con buona trasparenza un 21.4 è circa Bortle 3. Il Bortle 2 non è chiaro ma dovrebbe essere intorno a 21.8-21.7 e trasparenza buona. Bortle 1 ovviamente al Bryce Canyon, 21.9 con 2400 metri di quota. Bortle 4 potrebbe essere un 21 (a questo punto l'estinzione che sia diversa di un decimo comincia a contare poco).




Mauro io osservo spesso da Campo Felice (ca. 1540 m.s.l.m) che ha un SQM di 21.3 (non misurato da me) ma non lo definirei un Bortle 3 ma neanche un 4, sta in mezzo (e forse è più vicino al 4 che al 3).
La montagna offre sicuramente vantaggi ma a volte non sono luoghi facilmente raggiungibili, molti astrofili non sono disposti a lunghi spostamenti per guadagnare 0,4/0,5 mag. che possono fare la differenza, soprattutto in visuale. Oppure a stare ore al freddo per vedere una galassietta di 15a o per contare quante stelle in più si vedono rispetto ad un cielo peggiore.
Secondo me in Italia esistono sicuramente posti con Bortle 3 e forse anche 2 ma sono impraticabili al 99% per cento della popolazione.


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
[
Mauro io osservo spesso da Campo Felice (ca. 1540 m.s.l.m) che ha un SQM di 21.3 (non misurato da me) ma non lo definirei un Bortle 3 ma neanche un 4, sta in mezzo (e forse è più vicino al 4 che al 3).

Sarà stato sicuramente Franco
io però ricordo diceva in media un 21.2 forse la lettura di 21.3 è stata sotto serata fori dal comune
21.4 è forche canapine quando il tempo permette ovviamente
21.7 al peralba è al momento il record misurato da mauro

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 20:28 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Beati voi allora. :P
Io il too l'ho raggiunto sul monte fumaiolo a 1400mt con sbab,skiwalker, pennuto,jasha e qualcun'altro con un sqm dettomi di 21,2 e mv circa 6 e qualcosa, quindi sul borthle 3, abbondante, penso.

Altrimenti le colline dove vado io saremo sulla mv 5,5 e bortle sul 4.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010