1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Stargazer ha scritto:
il fatto è che se ci si basa sugli ortho a 2 lenti quello è lo schema degli anni 70 ancora e non ha senso ormai


Evvabbé, i taka LE pure io li stavo annusando, ma in questo caso parliamo di oculari con prestazioni da ortoscopici, non ortoscopici puri. Non voglio neanche immaginare quanto possa essere scomodo un orto puro da 2mm :shock:
In effetti io mi sono mosso sul Nagler perché volevo uno zoom (che è veramente una figata), una focale cortissima ma un'estrazione pupillare comoda che l'ortoscopico non ha. Infatti il taka 2.8 rimane nella wishlist 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
Ciao.
Sapete dirmi se gli entusiastici commenti valgono anche per il fratellino maggiore Zoom Nagler 3-6.... starei facendoci un pensierino e mi piacerebbe sapere qualcosa in più.
Cieli sereni a tutti.
Certo che si io ho quello difatti da diversi anni e anche altri ormai lo possiedono
ognuno sceglie il suo in base al telescopio utilizzato

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Evvabbé, i taka LE pure io li stavo annusando, ma in questo caso parliamo di oculari con prestazioni da ortoscopici, non ortoscopici puri. Non voglio neanche immaginare quanto possa essere scomodo un orto puro da 2mm :shock:
In effetti io mi sono mosso sul Nagler perché volevo uno zoom (che è veramente una figata), una focale cortissima ma un'estrazione pupillare comoda che l'ortoscopico non ha. Infatti il taka 2.8 rimane nella wishlist 8)

Quando ho preso i miei primi ortho negli anni 80 li avevo scelti perchè non erano affetti da distosioni specie ai bordi
ora siamo nel 2008 e ho preso il primo ethos che è esente pure lui da distorsioni e non solo

Per me gli ortho sono ormai oculari da preistoria, pupilla cavaoochi, campo insignificante, del resto negli anni 70 era anche troppo

Sicneramente anche io tornando idietro quando avevo l'ortho da 4 non so come diavolo facevo a osservare essendo portatore di occiali forse è a causa sua che sono diventato miope e astigmatico

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 12:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavaocchi quanto vuoi Stargazer, ma non ho ancora trovato un oculare che fornisca un'immagine di pari nitidezza (su pianeta) di un ortoscopico. Forse proprio il TV Zoom, ma non li ho mai provati a braccetto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kaio67 ha scritto:
Ciao.
Sapete dirmi se gli entusiastici commenti valgono anche per il fratellino maggiore Zoom Nagler 3-6.... starei facendoci un pensierino e mi piacerebbe sapere qualcosa in più.
Cieli sereni a tutti.


Gli ho avuti entrambi, Prestazioni identiche, cambia solo la focale!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Cavaocchi quanto vuoi Stargazer, ma non ho ancora trovato un oculare che fornisca un'immagine di pari nitidezza (su pianeta) di un ortoscopico. Forse proprio il TV Zoom, ma non li ho mai provati a braccetto.


Bah..il vecchio ortiscopico Meade da 6mm offriva un'immagine un pelo più luminosa del Televue 3-6mm, i particolari visibili erano gli stessi ma forse, e sottolineo forse, l'ortoscopico era anche lievemente più contrastato, ma l'estrazione pupillare era dannatamente corta nell'ortoscopico! Il Nagler Zoom è assolutamente godibile!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io non ho l'esperienza che avete voi e non oso pronunciarmi sulle prestazioni. :( So solo che un oculare con un'estrazione pupillare da lente a contatto non fa per me. Sarà anche bellissimo, ma per come sono fatto io non riuscirei ad osservare rilassato. A sto punto... :P
Già il Celestron Ultima 7,5mm lo sopporto a malapena... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010