1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Può sembrare una costellazione di poco conto ma alcune delle doppie che ospita, possono benissimo appartenere ad un'ipotetica top 20.
Senza contare che quasi tutte sono di separazione comoda e con un bel contrasto di colore, lo star hopping dalla città è un po scomodo ma vale sicuramente la pena.
Serata ventosa ma con una magnitudine limite di 3.5, quasi un record con
seeing 4/5 Pik per il takkino da 4"


STF 219- mag. 8.03/8.89 sep.11.4
La secondaria è un po deboluccia ma bella l'accoppiata bianco/azzurrina a 90x

STF 197 AB- mag. 8.21/9.30 sep.35.6"
Coppia bianco/grigiastra la secondaria è un po difficile da scorgere, 90x

STF 227 (6 Tri)- mag. 5.26/6.67 sep.3.9"
Veramente una perla, bellissima accoppiata giallo/azzurra a 90x

STF 239- mag. 7.09/7.83 sep.13.7"
Giallo/bianca a 90x

STF 269- mag.7.59/8.97 sep.1.6"
Qui cominciano i problemi la coppia a 200x, che è il massimo ottenibile con il seeing di stesera sembra di colore bianco/azzurrino e bisogna pazientare un pò prima di vederla.

STF 246- mag. 7.82/9.26 sep.9.9"
bella coppia giallo /bianca a 90x

STF 285- mag.7.48/8.14 sep.1.8"
Arancio/bianco, anche questa un pò ostica a 200x

STF 286- mag. 7.78/10.15 sep.3.3"
bianco/grigio questa è la più difficile, la magnitudine della secondaria è quasi al limite, 200x

STF 232- mag. 7.82/7.90 sep. 6.6"
Per me la più bella, un'accoppiata di stelle azzurre favolosa, 90x

STF 158 AB- mag.8.96/9.40 sep.2.1"
Questa è quasi impossibile, comunque a 270x una mezza poltiglia biancastra.

STF 183 AB-C mag. 7.67/9.26 sep.5.2"
Coppia arancio/bianca a 90x

AG 304 (15 Tri) mag.5.57/6.75 sep.142.2"
Questa è una doppia da rammolliti, come Emiliano aveva puntalizzato :-)
ma è bellissima a 45x giallo/azzurra


Ultima modifica di adriano66 il domenica 28 settembre 2008, 11:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:28 
Appena arriva una serata senza nuvole vado anche io a dare un occhiata a queste doppie.
Intanto grazie per il report.
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
A me sarebbe venuta in mente solo la M33..............e vabbe' un'altra cosa ma meglio nn dirla!! :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Vale75 ha scritto:
A me sarebbe venuta in mente solo la M33..............e vabbe' un'altra cosa ma meglio nn dirla!! :oops:


Mi dispiace averti disorientato con un titolo del messaggio poco chiaro, vedo se riesco a cambiarlo.

M33!! non mi ha sfiorato neanche l'idea, ma qui rietriamo nei piaceri personali :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
No daii!! Non cambiare il titolo è maliziosamente interessante :wink:

Ho osservato alcune doppie nel Triangolo ma mi stai stuzzicando moltissimo con tutte le altre. Tra quelle della mia lista personale e quelle che sto trovando nel forum, Pleiadi comprese, non so più cosa osservare prima eh eh eh :)
Rimango sempre più stupito di quante persone si stiano interessando a questi oggetti e lo facciano con notevole abilità.

Ma quanto mi piace questo forum! :D

Ciau

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
adriano66 ha scritto:
STF 158 AB- mag.8.96/9.40 sep.2.1"
Questa è quasi impossibile, comunque a 270x una mezza poltiglia biancastra.

AG 304 (15 Tri) mag.5.57/6.75 sep.142.2"
Questa è una doppia da rammolliti, come Emiliano aveva puntalizzato :-)
ma è bellissima a 45x giallo/azzurra


Fantastica definizione "mezza poltiglia biancastra"! :) Erano anni che cercavo una definizione che rendesse così bene l'idea, se mi passi il copyright la userò anche io per certi oggetti.

Comcrdo pienamente sulle doppie per rammolliti :D :D Roba da signorine in tacchi alti! Un applauso a Emiliano per la sferzante definizione!!

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Va bè giusto perchè sei te Alessandro, copyright accordato :) e non mi convincete mica, sotto ai 3/4" difficilmente vado, vorrà dire che osserverò in tacchi alti :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ho il Triangolo in posizione sfavorevole in questo periodo... e non voglio battutacce!
Comunque appena posso mi cimento anche io. Il problema è che sono giorni che da qua il tempo è schifosino e gli strumenti stanno al chiuso...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma 3 o 4 secondi sono tacchi bassissimi e possono essere anche rudi scarponi da alpini se le stelle sono deboli o sbilanciate. Io mi riferivo a quelle doppie con decine e decine, se non centinaia, di secondi d'arco di separazione dove il cercatore è il primo a sbadigliare.

Ciauuu :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
abtf ha scritto:
Ma 3 o 4 secondi sono tacchi bassissimi e possono essere anche rudi scarponi da alpini se le stelle sono deboli o sbilanciate. Io mi riferivo a quelle doppie con decine e decine, se non centinaia, di secondi d'arco di separazione dove il cercatore è il primo a sbadigliare.

Ciauuu :D

Alessandro


Infatti 15 Tri si sdoppiava anche con il cercatore, una bellezza :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010