1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non se l'avevate letta questa...

tratto dal sito www.orione.it

Il Sole ha ridotto del 20 per cento il flusso del suo "vento" di particelle atomiche (protoni, elettroni, nuclei di elio). E' una notizia per certi versi allarmante. Queste particelle, "soffiate" alla velocità di 1,5 milioni di chilometri all'ora, formano intorno al Sistema Solare una sorta di bolla magnetica schiacciata, chiamata eliosfera, che funziona come uno scudo nei confronti dei raggi cosmici ad alta energia provenienti dall'esterno del nostro Sistema planetario. L'efficacia dello "scudo" costituito dall'eliosfera è diminuita negli ultimi anni del 36 per cento. E il suo confine, detto eliopausa, quasi raggiunto dalla sonda Voyager 2, sta restringendosi.
Sono dati diffusi il 23 settembre dall'équipe euro-americana che elabora i dati della navicella europea "Ulysses" (disegno). I raggi cosmici galattici ed extragalattici ad alta energia hanno un grande interesse scientifico ma costituiscono anche un pericolo per gli astronauti impegnati in orbita o in viaggi spaziali. Uno scudo solare più sottile espone a una maggior dose di radiazione anche la superficie terrestre.
Il Sole è attualmente nel minimo della sua attività undecennale ma questo minimo, che si manifesta con la quasi totale assenza di macchie, sta prolungandosi più di quanto abitualmente accade. Da più di un anno la nostra stella mostra debolissimi segni di attività: il nuovo ciclo stenta a partire e quello precedente è pressoché esaurito.
Dopo 18 anni di servizio e dopo aver completato nel 2007 la sua terza circumnavigazione dei poli solari, la navicella Ulysses sembrava destinata a "morire" nello scorso mese di luglio per esaurimento del suo generatore nucleare di elettricità. Invece riesce ancora a trasmettere dati. Lanciata dallo Shuttle il 6 ottobre 1990, è vissuta quattro volte più di quanto avevano previsto i suoi progettisti.

Per altre informazioni:
http://www.esa.int/esaCP/SEMR9MQ4KKF_index_0.html


C'è da preoccuparsi?!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi scuso, forse era da inserire in "Attività solare", ma mi sono accorto dopo :oops:

Chiedo umilmente scusa :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010