1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da quanto freddo...come detto la cosa più importante sono le estremità: io uso guanti in thermolite, cappello in lana con interno in pile e paraorecchie (a volte aggiungo anche il sottocasco in seta o il passamontagna che uso in bici), calzettoni da sci e doposci tipo Sorel, per il corpo: calzamaglia e pantaloni maglia di lana, maglia di pile, maglione e giacca a vento o al posto dei pantaloni e della giacca a vento uso direttamnete la tuta da sci.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come giustamente scrive Stargazer, bisogna trovare anche il giusto compromesso tra imbottiture e agilità nei movimenti.

Ho acquistato lo scorso inverno una giaccavento imbottita cancadese, e un sottomaglia tecnico da sciatori, che lascia traspirare il sudore e lasciando asciutta la pelle, in aggiunta ad un pile,da un comfort davvero notevole.

Calzamaglia in Pile e salopette da sci, un paio di calze tecniche, come il sottomaglia l'importante e far traspirare e non coprire e basta, come scarponi i Sorel (scarponi in datazione ai ranger canadesi) e ci si dimenticano i geloni.
In testa una semplice cuffia di lana.

Il tutto al costo di un buon ethos ma sicuramente se non si cura l'aspetto comfort al freddo, si vanificano nottate.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto importante è. come già detto, coprire le estremità, e tra queste in genre la più sottovalutata è la testa che invece disperde anche il 30% del calore corporeo, io uso un berretto di lana foderato in pile di foggia peruviana, di queli con i pararorecchi, eccezionale!
Sotto porto una giaccavento in goretex con imbottitura staccabile,un pile e una maglia termica , mi trovo bene con quella del Lidl con una fascia supplementare nella parte bassa della schiena, se poi è molto freddo tra il ile e la maglia indosso una camicia in polartech (tipo pile), come pantaloni ne ho un paio comodissimi in pile che abbino a calzettoni sempre in pile, se è molto freddo sotto indosso una calzamaglia oppure i mutandoni lunghi termici comprati sempre al Lidl con i rinforzi ai ginocchi, scarponi in goretex e nei casi estermi (neve) doposci, guanti da bicicletta invernali con eventuali sottoguanti in seta (decathlon) in alternativa dei guanti in thermolite con le dita scoperte e una mezza manopola per coprirli, anche uan sciarpa può servire e la rengo sempre in auto, infine un bel thermos di thè o roobois caldi ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si concordo con il coprire le estremità del corpo, quindi mani, piedi e testa, perchè sono le parti che si raffreddano prima!

Per la testa anche io penso che userà una bella cuffia di lana, e magari anche il passamontagna che uso quando vado in montagna con lo snowboard :D

Per i piedi scarpe imbottite e calzettoni di lana. Per le mani ora mi attrezzerò con un paio di guanti scapottabili!

E' ora di muoversi comunque perchè quest'anno il freddo sembra voler arrivare molto presto!!


ciao!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
CUT
E' ora di muoversi comunque perchè quest'anno il freddo sembra voler arrivare molto presto!!


ciao!! :D

Difficile dirlo potrebbe anche essere il contrario
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18708

Tuttavia a noi questo non ci scuote perchè stando fermi percepiamo più freddo di chi fa sport e bisogna vestirsi comunque
se poi c'è vento è ancora peggio e servono gli indumenti adatti

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Voi cosa mettete? Quanti strati usate? Che tessuti usate?

Da nord a sud:
- cappello di pile (che diventa un passamontagna quando fa veramente freddo)
- sciarpa
- camicia di pile+maglione pesante+giacca a vento
- guanti invernali da moto
- pantaloni da sci
- doppie calze e scarpe invernali

p.s.: non mi piace il freddo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 18:36 
ndrearu ha scritto:
Doppie calze pesanti, pantaloni con sotto il pigiama (se proprio fa freddo), maglia di sotto, maglia a maniche lunghe, felpa di lana e giubotto. Sciarpa e guanti.
Praticamente sono un manichino. :lol:



Quoto e aggiungo anche un bel passamontagna in lana!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
di tutto e di più...^^
ciao ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 14:20
Messaggi: 183
Località: Mesagne
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bel cappotto lungo, sciarpone, calze di lana rigorosamente a rombi, pantaloni di flanella e berretto di lana. se c'è molta umidità anche una visiera corta. Sul mio terrazzino metto anche un telo di copertura per me e la strumentazione.

_________________
Hey! Look @ me noW!!!
-----------------------------------------------------------
SK 130/900 EQ 3.2
oculari kellner25mm e 10mm
oculare WO swan 20mm
oculare Planetary 4mm
Binocolo 10x50
Cannocchiale autocostruito 50mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
io ho problemi con cappello e guanti.
per i guanti ho risolto: non li uso.
il cappello:
lo metto: mi suda la testa e mi prude la fronte.
lo tolgo: ho la testa sudata e il freddo e' terribile.
lo rimetto: mi suda la testa e mi prude la fronte.
lo tolgo: ho la testa sudata e il freddo e' terribile.
e così per tutta la notte.

per il resto:
-pantalone in tessuto impermeabile con imbottitura in pile (una decine di euro al carrefour), a volte tuta sotto.
-due paia di calze di lana e stivaletto imbottito in lana
-maglietta della salute di lana + maglietta in materiale sintetico con collo alto + maglione di lana
- piumino imbottito con cappello (che riesco a sopportare molto piu' di quello di lana ma che è insufficiente quando fa freddo davvero)

l'unica cosa che non sopporto davvero è avere freddo ai piedi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010