Può sembrare una costellazione di poco conto ma alcune delle doppie che ospita, possono benissimo appartenere ad un'ipotetica top 20.
Senza contare che quasi tutte sono di separazione comoda e con un bel contrasto di colore, lo star hopping dalla città è un po scomodo ma vale sicuramente la pena.
Serata ventosa ma con una magnitudine limite di 3.5, quasi un record con
seeing 4/5 Pik per il takkino da 4"
STF 219- mag. 8.03/8.89 sep.11.4
La secondaria è un po deboluccia ma bella l'accoppiata bianco/azzurrina a 90x
STF 197 AB- mag. 8.21/9.30 sep.35.6"
Coppia bianco/grigiastra la secondaria è un po difficile da scorgere, 90x
STF 227 (6 Tri)- mag. 5.26/6.67 sep.3.9"
Veramente una perla, bellissima accoppiata giallo/azzurra a 90x
STF 239- mag. 7.09/7.83 sep.13.7"
Giallo/bianca a 90x
STF 269- mag.7.59/8.97 sep.1.6"
Qui cominciano i problemi la coppia a 200x, che è il massimo ottenibile con il seeing di stesera sembra di colore bianco/azzurrino e bisogna pazientare un pò prima di vederla.
STF 246- mag. 7.82/9.26 sep.9.9"
bella coppia giallo /bianca a 90x
STF 285- mag.7.48/8.14 sep.1.8"
Arancio/bianco, anche questa un pò ostica a 200x
STF 286- mag. 7.78/10.15 sep.3.3"
bianco/grigio questa è la più difficile, la magnitudine della secondaria è quasi al limite, 200x
STF 232- mag. 7.82/7.90 sep. 6.6"
Per me la più bella, un'accoppiata di stelle azzurre favolosa, 90x
STF 158 AB- mag.8.96/9.40 sep.2.1"
Questa è quasi impossibile, comunque a 270x una mezza poltiglia biancastra.
STF 183 AB-C mag. 7.67/9.26 sep.5.2"
Coppia arancio/bianca a 90x
AG 304 (15 Tri) mag.5.57/6.75 sep.142.2"
Questa è una doppia da rammolliti, come Emiliano aveva puntalizzato
ma è bellissima a 45x giallo/azzurra