1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche noi facciamo il salto...
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...per l'acquisto di un rifrattore!
Beh, si, abbiamo già uno Ziel Gem60, ma vorremmo prendere qualcosa di ben altro calibro da usare per fotografia su EQ6 e con Atik 314L mono.
Nella nostra inesperienza, i nostri dubbi cadono più che altro sulla collimazione dell'ottica, dato che nella maggior parte degli strumenti questa non è collimabile, e sulla bontà di lavorazione della stessa...
In pratica vorremmo prendere uno tra questi strumenti:

http://www.stellarvue.com/sv102ed.html

o il modello simile di casa WO:

http://cgi.ebay.it/William-Optics-Megre ... .m63.l1177

Questo rimanendo tra i semi-apo o ED come dir si voglia.
In alternativa, e volendo scegliere un apocromatico, saremmo dibattuti anche tra:

http://www.stellarvue.com/sv90t.html

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... -995-11836

Dei 4 strumenti, l'unico di cui abbiamo letto una possibile collimazione è lo stellarvue SV90T, e degli altri non c'è menzione.
Voi che sapreste dirci in merito? Qualcuno conosce o ha provato qualcuno tra questi?
Grazie mille!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma il 90 SV quale focale ha?
Il 98 della WO, ultimo arrivato, non emale ma anche il 90 SV (che costa caro ma eè un tripletto quindi in teria...).
Se lao sui con una CCD non grande non devi considera una correzione da coma per un area grande. Quindi alcuni APO fotografici son costosi perchè hanno campi corretti per le digitali o se hai comunque sensori grossi.
Io, che sto attrezando per riprese con una CCD piccola, ho preso un APO "normale" che è l'equinox da 80 della SW. Se poi dovessi suare un sensore molto grande ci metterei un riduttore/spianatore di campo. In questo modo non ho fatto una grossisima spesa. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
prenderei il william optics giallo-arancio, io. Però ricordatevi che oltre ai 7/80 euro + shipping cost vi sobbrcate il 32% di dazi e quindi circa 1150 dollari complessivi che equivalgono a circa 800 euro al cambio attuale.
Francamente lo acquisterei in Italia senza i problemi del viaggio e della dogana...
Sullo StellarVue (che come W-O è un assemblatore) sfondate una porta aperta con me perché li trovo bellissimi e molto ben realizzati.
Stesso discorso di sopra però...

Evitate gli acromatici che, pur lavorando molto bene otticamente in visuale (gli strumenti da voi menzionati sono OTTIMI acromatici con lenti molto ben lucidate e trattamenti antiriflesso di valore), non sono ottimali con i sensori dei moderni CCd, sempre più sensibili ai blu-violetti.
Meglio un discreto semi-apo (che comunque vi darà un certo alone azzurro-blu intorno alle stelle).

Prendte magari in considerazione il megrez 90 con flint in FPL53 che è uno strumento più che ottimo e un semi-apocromatico di livello più alto. Lo comprate nuovo a 1100 euro o anche meno...
E' piccolo, costruito molto bene, e 90 mm. non sono da buttare..
Oppure un Genesis Tele Vue (ammesso che lo troviate sotto i 2000/1800 euro).

Paolo


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
C'è da un po' di tempo un Genesis 102 nell'usato di Tecnosky.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
se la cella è collimabile è possibile che ci sia bisogno di farlo, se non è collimabile è probabile che non ci sia mai bisogno di farlo ;-)

I tele che ho visto io con la cella non collimabile erano tutti collimati di fabbrica e tali sono rimasti, comprando un tele nuovo non collimabile hai quanto meno la garanzia di partire con uno strumento collimato (altrimenti lo rimandi indietro) :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
se la cella è collimabile è possibile che ci sia bisogno di farlo, se non è collimabile è probabile che non ci sia mai bisogno di farlo ;-)

I tele che ho visto io con la cella non collimabile erano tutti collimati di fabbrica e tali sono rimasti, comprando un tele nuovo non collimabile hai quanto meno la garanzia di partire con uno strumento collimato (altrimenti lo rimandi indietro) :idea:


Ma se ti arriva scollimato che fai????

Grazie a tutti per gli interventi...ora abbiamo le idee più chiare!
Quindi sarebbero da scartare lo SV102 e il WO102.
Il megrez 90 ci alletta molto, ma del WO flt98 che ne dite? Questo sarebbe un f/6,3 con tripletto alla fluorite...
In definitiva, il nostro budget saremme max 1300€.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
a propoisto, Vicchio.
Hai poi finito lo Zeiss 70?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
tra 90 e 98 vi è poca differenza. Il 98 è più corretto ma anche il 90 è un bellissimo strumento, credetemi. Inoltre costa 6/700 euro meno...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora vada per il Megrez 90! Per la serie: piccolo ma buono!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Allora vada per il Megrez 90! Per la serie: piccolo ma buono!


Si, ma aggiorna la firma :lol: :wink:
Ci vediamo stasera


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010