1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il C8 a buon prezzo mi sembra di averlo visto nell'usato di Tecnosky, completo di montatura, cmq un catadiottrico da 20cm su montatura equatoriale è molto più pesante e ingombrante di un dob di pari diametro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 20:43
Messaggi: 11
A questo ci avevo già pensato. Io non so, mi affido alla vostra esperienza, ma un buon tubo ottico se ben tenuto credo che si svaluti poco o sbaglio? Forse quello che si svaluta di più è una montatura computerizzata (come tutte le cose computerizzate!), o sbaglio? Pensavo, se mi comprassi un bel tubo tipo il geoptik nuovo e una HEQ5 usata, non potrebbe essere una soluzione? Spenderi più o meno quello che costa sulla EQ5...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non sembra che il tuo ragionamento sulle montature computerizzate stia in piedi visto che per esempio lo Skysensor della Vixen, nonostante sia fuori produzione costa quanto l'ultimo Skyscan della skywatcher..
Altro consiglio è meglio prendere il tubo usato e la montatura nuova..Questo perchè le montature cinesi, non hanno uno standard lineare, quindi a meno che non conosci già sul campo la montatura, può capitare facilmente di incappare in montature con standard di errore periodico al di sotto della media.. Mentre visto che vuoi a tutti i costi il tubo della Geoptik, sono tutti tubi di ottima qualità..quindi non dovresti incorrere in problemi riguardanti la qualità..

A questo punto potresti prendere il geoptik che non ricordo dove sta di seconda mano, e una eq 6 nuova, ed hai un tubo ottimo sia per foto che per il visuale..ed un setup quasi pronto alla fotografia..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010