A me non sembra che il tuo ragionamento sulle montature computerizzate stia in piedi visto che per esempio lo Skysensor della Vixen, nonostante sia fuori produzione costa quanto l'ultimo Skyscan della skywatcher..
Altro consiglio è meglio prendere il tubo usato e la montatura nuova..Questo perchè le montature cinesi, non hanno uno standard lineare, quindi a meno che non conosci già sul campo la montatura, può capitare facilmente di incappare in montature con standard di errore periodico al di sotto della media.. Mentre visto che vuoi a tutti i costi il tubo della Geoptik, sono tutti tubi di ottima qualità..quindi non dovresti incorrere in problemi riguardanti la qualità..
A questo punto potresti prendere il geoptik che non ricordo dove sta di seconda mano, e una eq 6 nuova, ed hai un tubo ottimo sia per foto che per il visuale..ed un setup quasi pronto alla fotografia..
_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi
C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]
Il mio blog:
http://astrolucius.wordpress.com/