1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Salve ragazzi, dopo mesi passati a decidere il mio primo telescopio finalmente è arrivato il giorno dell'acquisto (mi sento molto felice perchè finalmente si realizza un sogno). Ho preso un Intes m 703 180mm f/10 (usato ma in buonissime condizioni 800,00 euro e appena ho messo l'occhio dentro ho notato una grandissima nitidezza e luminosità) e la Heq5 Sky scan pro 820,00 euro nuova. Il tubo ha in dotazione il cercatore 8x50, un diagonale con riduttore ed un oculare celestron kellner 25 mm. Invito tutti quanti a esprimere il proprio parere visto che siete mooooolto più competenti di me. Grazie Giovanni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ottimo, 800 € un affarone ! se lo sapevo.....

comunque un consiglio... cambia il kellner 25 mm !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
LorenzoS ha scritto:
ottimo, 800 € un affarone ! se lo sapevo.....

comunque un consiglio... cambia il kellner 25 mm !

Quale oculare mi consigli al posto del Kellner?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
qualunque cosa sarebbe meglio.

Scegli dei plossl classici se non vuoi spendere tanto, nelle focali da (circa) 25mm, 18mm, 12mm, 9mm. e poi un oculare da 6mm con estrazione pupillare vantaggiosa (i TMB da 6mm sono economici e vanno bene).


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
un ploss ? ma vai su qualcosa di meglio, comprane solo uno ma buono, un SWAN o meglio un UWAN certo costano 150€ circa ma hanno un campo di oltre 70° non so se diano problemi con quel tubo, pero su un ploss mi sembra sprecato. o al max ti pigli un hyperion, il 13mm che è il meglio riuscito secondo me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
guardate che i plossl classici sono ancora tra gli oculari che offrono meno problemi di tutti... a un costo ridicolo, tra l'altro.

Credo che il nostro amico entusiasta del nuovo gioiello debba avere un range di ingrandimenti da usare adatto ai vari oggetti che il suo strumento può mostrare.

Inutile allargare il campo in modo esagerato con un Mak a f10 (già i 50° relativi di un plossl a 4 o anche 5 lenti vanno bene). Meglio avere la possibilità di gestire il potere massimo sfruttabile a seconda delle condizioni di turbolenza e umidità, secondo me.

Il mio, ovviamente, è solo un consiglio.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010