1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BA6 di Astrotech
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
'morning.
Che sappiate, nessuno è mai riuscito ad trovare oculari standard che possano essere adattati, con modifiche del barilotto, a questo binocolo?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse , mi sembra, mi pare di ricordare (ma non ne sono sicuro) che gli ED (tipo Celestron X-cel, Orion Epic e cloni vari) fossero adattabili modificando il barilotto.. ma no son sicuro nemmeno che il bino fosse il BA6 :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BA6 di Astrotech
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Kendari ha scritto:
'morning.
Che sappiate, nessuno è mai riuscito ad trovare oculari standard che possano essere adattati, con modifiche del barilotto, a questo binocolo?
Grazie.


perchè un oculare qualsiasi, dopo averne modificato il barilotto, non dovrebbe andare bene?
non si va a fuoco?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vicchio ha scritto:
Forse , mi sembra, mi pare di ricordare (ma non ne sono sicuro) che gli ED (tipo Celestron X-cel, Orion Epic e cloni vari) fossero adattabili modificando il barilotto.. ma no son sicuro nemmeno che il bino fosse il BA6 :roll:


Io ho provato a cercarli (ma devo dir la verita' s enza un grossissimo impegno) visto che ho il BA6. Comunque si, girava voce che quelli da te scritti possano andare bene per il binocolo (sembra che vadano bene per la versione da 88mm).

La modifica e' semplice visto che il barilotto del binocolo e' piu' grande del 31.75, basta fare un anellino di raccordo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: BA6 di Astrotech
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tuvok ha scritto:
Kendari ha scritto:
'morning.
Che sappiate, nessuno è mai riuscito ad trovare oculari standard che possano essere adattati, con modifiche del barilotto, a questo binocolo?
Grazie.


perchè un oculare qualsiasi, dopo averne modificato il barilotto, non dovrebbe andare bene?
non si va a fuoco?


Purtrppo no!! :?
Anzi, il primo che presi prima di cambiarlo, aveva anche quel problema. la corsa della messa a fuoco dei singoli oculari e' troppo breve quindi devi trovare oculari ad hoc. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ungen.html


Questo è il nuovo binocolone di TS.
Secondo me il termine APO è generoso.
Mi chiedo se l'iscrizione 1.25" significhi piena compatibilità con oculari astronomici (non credo, l'avrebbero scritto a caratteri cubitali).
Assomiglia paurosamente al BA6, se non fosse proprio per quel diametro dichiarato degli oculari di serie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Kendari ha scritto:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/de/info/p1796_TS-Gro-fernglas---100mm-APO---90--Einblick---3-Vergroe-erungen.html


Questo è il nuovo binocolone di TS.
Secondo me il termine APO è generoso.
Mi chiedo se l'iscrizione 1.25" significhi piena compatibilità con oculari astronomici (non credo, l'avrebbero scritto a caratteri cubitali).
Assomiglia paurosamente al BA6, se non fosse proprio per quel diametro dichiarato degli oculari di serie.


Non assomiglia e proprio uguale!!! :shock:
A parte il colore. Se guardo i dati è identico. APO si, in teoria, visto che ha 3 lenti (e credimi a basso ingrandimento corregge bene il colore!).
Il fatto che sia 1.25 (comunque è scritto enorme! :D ) non risolve la cosa, perchè fallo diventare tale non e un problema basta afre un anellino adattatore, come gia accenavo. Il problema rimane per la scarsa corsa di messa a fuoco. :wink:
Poi accipicchia quanto costa li, se non sbaglio costa meno qui da noi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ritengo sia il ba6 (anche lui tripletto) solo con un altro vestito

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vicchio ha scritto:
Forse , mi sembra, mi pare di ricordare (ma non ne sono sicuro) che gli ED (tipo Celestron X-cel, Orion Epic e cloni vari) fossero adattabili modificando il barilotto.. ma no son sicuro nemmeno che il bino fosse il BA6 :roll:


sul compianto 23-41x100 gen hit erano quelli ma verosimilmente potrebbero pescare il fuoco anche su questo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
ritengo sia il ba6 (anche lui tripletto) solo con un altro vestito


Sottoscrivo, anche secondo me sono identici ma non mi spiego perchè il tedesco pesa 1,4 kg in più.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010