1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
O meglio,

PHD ,che rimane aperta con la sua micorfinestrella, non mi permette di agire (almeno penso) sui settaggi della mag-zero; la riconosce ma non mi fa cliccare il pulsante "cam dialog".
Inoltre, non sono sicuro che riconosca la guida "ON CAMERA".

Risultato, ho dovuto guidare collegando il PC alla pulsantiera.

Guide master invece mi permette di settare la Mag-zero tramite i menu nella colonna di sinistra (quella dove ci sono i pulsanti DARKFRAME, FOCUS, CALIBRATION e GUIDE), mi riconosce la guida "ON CAMERA" che se non erro utilizza il protocollo QHY5, ma quando va a calibrare mi da l'errore ERROR ALIGNMENT. IS = 0 MIN = 4.... qualcosa del genere (non è proprio così la scritta di errore ma is 0 e min 4 ci sono sicuramente).

In ogni caso mi dice di controllare la montatura.

Qualche santo è in grado di aiutarmi?

Ne approfitto per spendere due parole sulla MAG-ZERO 5m. Mi ha lasciato a bocca aperta quando ho visto che trovava qualche stellina anche nelle vicinanze di Andromeda, zona che, per il mio tele, per il luogo di osservazione, ma direi anche per altri non è piena piena di stelle, o quantomento stelle molto luminose.
Sono contento dell'acquisto, per il momento! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Ultima modifica di Starvalez il domenica 28 settembre 2008, 1:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
O meglio,

PHD ,che rimane aperta con la sua micorfinestrella, non mi permette di agire (almeno penso) sui settaggi della mag-zero; la riconosce ma non mi fa cliccare il pulsante "cam dialog".
Inoltre, non sono sicuro che riconosca la guida "ON CAMERA".

Risultato, ho dovuto guidare collegando il PC alla pulsantiera.

Guide master invece mi permette di settare la Mag-zero tramite i menu nella colonna di sinistra (quella dove ci sono i pulsanti DARKFRAME, FOCUS, CALIBRATION e GUIDE), mi riconosce la guida "ON CAMERA" che se non erro utilizza il protocollo QHY5, ma quando va a calibrare mi da l'errore ERROR ALIGNMENT. IS = 0 MIN = 4.... qualcosa del genere (non è proprio così la scritta di errore ma is 0 e min 4 ci sono sicuramente).

In ogni caso mi dice di controllare la montatura.

Qualche santo è in grado di aiutarmi?

Ne approfitto per spendere due parole sulla MAG-ZERO 5m. Mi ha lasciato a bocca aperta quando ho visto che trovava qualche stellina anche nelle vicinanze di Andromeda, zona che, per il mio tele, per il luogo di osservazione, ma direi anche per altri non è piena piena di stelle, o quantomento stelle molto luminose.
Sono contento dell'acquisto, per il momento! :wink:

La magzero è automatica.... (anche se non capisco il perchè!) e quindi è normale che il tasto cam dialog non funzioni!
per quanto riguarda sempre phd, è stranissimo, non mi è mai successo nulla del genere!!
Ma che errore ti dà quando selezioni on camera??

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Se stai provando a guidare tramite la porta ST4 sulla MagZero prova a scaricare il file cmosdll.dll dal sito www.astrosoft.be ed a sostituirlo con il file con il medesimo nome presente nella directory di installazione di Phd Guiding.

Un saluto,
A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mirko,
ho avuto il tuo stesso problema da quando ho oggiornato il firmware della EQ6, io uso guidemaster con la magzero e la prima volta appena lo accendo funziona e insegue bene,se poi cambio oggetto e quindi devo rifare la calibrazione, dopo aver selezionato la stella 3 volte mi da il stuo stesso messaggio e non isegue più, comunque ho notato che i valori cambiano sempre, ma nessuno mi ha saputo spiegare perchè mi da questo errore e intanto per ora la mia autoguida è inutilizzabile!
A me l'ultima volta ha dato questo valore:
Errore nel movimento in RA. Is:0,3605517 Min:4
A presto

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ghiso983 ha scritto:
Ma che errore ti dà quando selezioni on camera??


So che non sono estremamente corretto nelle mie descrizioni. Chiedo scusa! :oops:
Mi viene un dubbio: mi ha dato un errore o semplicemente non sembrava funzionare l'autoguida?

Scusa Ghiso, controllo meglio e ti so dire! Una cosa è certa, non poter settare il Gain e la durata del frame rende a mio avviso PHD un po' limitativo.

Alexconte ha scritto:
Se stai provando a guidare tramite la porta ST4 sulla MagZero prova a scaricare il file cmosdll.dll dal sito www.astrosoft.be ed a sostituirlo con il file con il medesimo nome presente nella directory di installazione di Phd Guiding.


Proverò ad inserire il file che mi hai linkato, anche se però avevo già sostituito il file cmosdll prendendolo dalla cartella di Magzero copiandolo nella carte di PHD Guiding.
Comunque riprovo, chissàmai che abbia sbagliato. Niente di più facile.

Rocketman ha scritto:
mi da il stuo stesso messaggio e non isegue più, comunque ho notato che i valori cambiano sempre, ma nessuno mi ha saputo spiegare perchè mi da questo errore e intanto per ora la mia autoguida è inutilizzabile!
A me l'ultima volta ha dato questo valore:
Errore nel movimento in RA. Is:0,3605517 Min:4


L'errore mi pare identico al mio, anche se il valore in IS mi pare fosse 0 e basta.
Mi pare di aver letto in giro che con Guidemaster bisogna utilizzare il CCD mettendolo in asse in qualche modo che non ho capito!!!

Qualcuno (a questo punto) CI può aiutare con GUIDMASTER?

Grazie a tutti per i vostri interventi! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
Ghiso983 ha scritto:
Ma che errore ti dà quando selezioni on camera??


So che non sono estremamente corretto nelle mie descrizioni. Chiedo scusa! :oops:
Mi viene un dubbio: mi ha dato un errore o semplicemente non sembrava funzionare l'autoguida?

Scusa Ghiso, controllo meglio e ti so dire! Una cosa è certa, non poter settare il Gain e la durata del frame rende a mio avviso PHD un po' limitativo.

Alexconte ha scritto:
Se stai provando a guidare tramite la porta ST4 sulla MagZero prova a scaricare il file cmosdll.dll dal sito www.astrosoft.be ed a sostituirlo con il file con il medesimo nome presente nella directory di installazione di Phd Guiding.


Proverò ad inserire il file che mi hai linkato, anche se però avevo già sostituito il file cmosdll prendendolo dalla cartella di Magzero copiandolo nella carte di PHD Guiding.
Comunque riprovo, chissàmai che abbia sbagliato. Niente di più facile.

Rocketman ha scritto:
mi da il stuo stesso messaggio e non isegue più, comunque ho notato che i valori cambiano sempre, ma nessuno mi ha saputo spiegare perchè mi da questo errore e intanto per ora la mia autoguida è inutilizzabile!
A me l'ultima volta ha dato questo valore:
Errore nel movimento in RA. Is:0,3605517 Min:4


L'errore mi pare identico al mio, anche se il valore in IS mi pare fosse 0 e basta.
Mi pare di aver letto in giro che con Guidemaster bisogna utilizzare il CCD mettendolo in asse in qualche modo che non ho capito!!!

Qualcuno (a questo punto) CI può aiutare con GUIDMASTER?

Grazie a tutti per i vostri interventi! :D

Hai ragione....
ma dopotutto dove la trovi un'altra camera autoguida con st4 con quel prezzo? :wink: :wink:
Comunque, perchè la mia magzero funzionasse, ho dovuto reinstallare i driver (e disinstallarmi mi raccomando) ben 3 volte!!
non copirare cancella il file cmos.dll, disinstalla tutti i driver (anche phd) e reinstalla tutto!!
Alla fine spero funzionerà (se nn funza ripeti un pò di volte) sembra strano ma alla fine funziona, anche se si usa sempre lo stesso metodo per installare...
misteri dei pc! :roll: :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ghiso983 ha scritto:
Hai ragione....
ma dopotutto dove la trovi un'altra camera autoguida con st4 con quel prezzo? Wink Wink


Ma io della Magzero sono molto più che felice!!! Mi "rompe" un pochino che PHD non faccia gestire (o almeno io non ho trovato il modo) il gain e il tempo di esposizione del CCD.

In ogni caso, grazie a Dio esistono questi programmi!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma phd non me lo fa gestire nemmeno con la Dmk. Infatti in genere imposto prima la camera col suo software, e poi apro phd con la stella guida centrata. Da lì poi regolo l'esposizione, ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Allora, ho fatto una prova "casalinga".

Chiaramente, non c'erano stelle per vedere la calibrazione con PHD, però questa volta la montatura rispondeva ai comandi di PHD tramite la Magzero collegata alla ST4 della Heq5.

Stasera dovevo andare a vedere le stelle..... piove!!!! Ho preso questa settimana di ferie per andare ad astrofotgrafare.... nuvolo tutta la settimana e sereno quando avevo degli impegni inderogabili.

La prossima settimana sono pieno di impegni. Le previsioni hanno dato..... sereno!!!!!

Me ne vado! Ciao a tutti!!!!! :cry:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Guido e ciao Mirko (il saluto lo porgo a tutti naturalmente), anche io guido con DMK, ma per poter settare ogni opzione, in camera connection indico "Windows WDM-style webcam camera" e non Imaging Source. Faccio così in Cam Diaolg tutte le regolazioni che voglio.
Cari saluti.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010