1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywtacher Mak 180
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Ciao a tutti ragazzi

ma non ho capito bene se questo telescopio da me citato l'hanno rifatto o è quello lasciato con tutti i commenti negativi [sempre di Christian eeheh] .

Perchè a me piace molto ..e sarei intenzionato :)

ho paura di prendere un telescopio che si rompe subito...eccetera..

non esistono recensioni su esso? mi potete dire pro e contro del mak?

Grazie

AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Che si rompa è una parola grossa...

Hanno cambiato il colore, l'ottica dovrebbe essere rimasta la stessa, hanno modificato l'attacco sulla culatta e monta accessori diversi, sostanzialmente non è cambiato granchè.

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31176


E' un telescopio specializzato per l'alta definizione, i pro e i contro della scelta devi valutarli tu in base a ciò che ti interessa di più.
L'unica "recensione" che conosco è questa, ma sono poche righe

http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... cher-mc180

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
ovviamente l'hi-res!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 20:23 
Ciao.
Sono io che ho segnalato le modifiche, quasi esclusivamente estetiche, che ho trovato sul MAK 180.
Il tele è rimasto sostanzialmente lo stesso. Le finiture non sono il massimo ma la resa dell'ottica è davvero buona e poi adesso il prezzo è anche sensibilmente diminuito (meno di 900 € su cui si riescono ad avere anche discreti sconti).
Il problema dei MAK è quello dei tempi lumghi necessari per farli andare in temperatura. Ma se ti organizzi sono superabili dopodichè ci sivede dentro quasi come in rifrattore APO... e ci sono 18 cm di apertura!!!!
Da consigliare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma otticamente parlando.... rispetto ad un MAK INTES c'è differenza???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qua e là nel forum (e non solo) se n'è parlato, e per quello che ho capito il Mak Intes 6" riesce a tenere testa ad un 8" SC/newton nel planetario, cosa che non riesce a fare il 6" cinese.
Probabilmente il Mak 180 Skywatcher riesce a tenere testa a modelli un po' più grandi a specchio, ma il vero problema di quest'ottica è IMHO la versatilità pari a zero. Puoi fare solo visuale planetario, perchè con 2700 di focale e f/15 ti sogni le visioni a largo campo che restituiscono i newton (proprio ieri osservavo un tal doppio ammasso con un 20cm a 60x e non c'erano parole per descriverlo).
Nella foto planetaria sarebbe OK, ma ci vuole una montatura adeguata per riprendere a quelle focali.

Se il Mak avesse avuto un attacco 2" posteriore sarebbe stata un'altra storia. Quindi ritorniamo al discorso dell'intubazione cinese che è quella che è...sapessi quante imprecazioni ho lanciato a tecnici cinesi quando s'è trattato di rimontare la cella del primario nel mio GSO!

kaio67: fatto mai un confronto su pianeti fra l'ED120 e il Mak? Sono curiosissimo, dato che il 120 semi-apo mi ha sempre allettato molto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai pensato al Vixen VMC 200L :?: Io ci ho guardato dentro per due sere in montagna e mi ha fatto una una bella impressione :wink: costa 1269 euro

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ottimo il Vixen VMC200, inoltre non avendo la lastra anteriore va in temperatura in tempi molto veloci, come un newton, quindi secondo me è una validissima alternativa sia al mak 180 che ad un c8 inoltre puoi usarlo
sia in deep che planetario.
ce l ha un mio amico ma non ho mai avuto il piacere i provarlo di persona.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Beh ..nel forum non c'è nessuno che lo ha?

comunque costa pure di piu del C8..e il c8 ha 2000 di focale anziche 1900

vorrei vedere qualche foto fatto con esso :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Beh, anche il c8 costa piu del mak 180 pro. :shock: :roll:
Qual è il tuo budget?

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010