1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio primo giove
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 12:12
Messaggi: 20
Ciao.
Ieri sera con il mio yili 76700 sono riuscito a vedere giove.
ho provato tutti gli oculari e anche con barlow riuscivo a vedere sempre un pallino.
che dovrei acquistare per vedere giove in buoni dettagli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un pallino in che senso? :D

Certo non è che puoi aspettarti di vederlo chissà quanto grande...ma ad esempio le bande equatoriali le hai viste?

E i satelliti principali??

ciao :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 12:12
Messaggi: 20
i satelliti li ho visti ed è stao molto bello
soltanto mi aspettavo di più...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
E le bande equatoriali :?:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Tranquillo è normale :D :D. Io prima di riuscire a scorgere le bande bene ho provato per anni le combinazioni con in vari oculari. Devo dire che il mio è un riflettore quindi o più luce in proporzione. A proposito di questo...Il tuo che tele è??

Tornando alle bande equatoriali....prova bene le combinazioni da oculari potenti (tipo un 10mm) e non potentissimi (tipo un 5mm). Con un apertura vicina ai 5mm perderesti troppa luce fino scorgere pochi dettagli...
Prova a comprare degli oculari di qualità ma sul consigliarteli lascio il campo agli altri...

Non ti scoraggiare!!! :wink: :wink:

Cieli Sereni a Tutti

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 12:12
Messaggi: 20
le bande equatoriali non sono riuscito a vederle perchè era troppo piccolo giove.
cmq i miei oculari sono 20mm, 12,5mm, 4mm
le bande si potrebbero vedere con il 12,5mm penso

cmq il mio tele è un yili 76700


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010