1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
SergioTD ha scritto:
arrivato anche a me, come anche lo skywatcher 80ED pro, tutto nello stesso giorno, oggi ho fatto il pieno... :-)


Complimenti per gli acquisti!!

Ora speriamo che faccia un pò di bel tempo... :D


Beh, per ora il tempo tiene, ieri notte ho provato anche a dare uno sguardo veloce alla luna, per vedere se era tutto ok, il maltempo è passato, e anche molto forte, qualche giorno fa, e questo mi preoccupa, anche perchè l' 80ED pro non era solo, ma è arrivato assieme al 70/500 SW per la guida e alla magzero MZ-5m quindi dovrebbe esserci un'altra bufera in arrivo per le leggi di murphy... :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
il mio è in consegna oggi, controllato sul sito SDA, ho già preparato il soldini per il corriere, e grazie alla vostra segnalazione che l'ho comperato al volo....ci ha messo una settimana dall'ordine alla cosegna, ed ho anche comperato sù ebay per circa 10 € spese di spedizione incluse, quella tavoletta di plexiglass illuminata per leggere al buio, il colore è bianco, e vedrò come si comporta nel buio, se mi dovesse abbagliare, la smonto e sostituisco i diodi led con quelli rossi...

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
garbo ha scritto:
il mio è in consegna oggi, controllato sul sito SDA, ho già preparato il soldini per il corriere, e grazie alla vostra segnalazione che l'ho comperato al volo....ci ha messo una settimana dall'ordine alla cosegna, ed ho anche comperato sù ebay per circa 10 € spese di spedizione incluse, quella tavoletta di plexiglass illuminata per leggere al buio, il colore è bianco, e vedrò come si comporta nel buio, se mi dovesse abbagliare, la smonto e sostituisco i diodi led con quelli rossi...


Colore bianco :shock: :shock: .... lo sai vero che il bianco rovina, anzi DISTRUGGE l'adattamento al buio??
Devi assolutamente prendere provvedimenti quando ti arriverà.
Il modo più semplice secondo me è quello di rivestire tutte le superfici del plexiglass con pellicole trasparenti rosse (la migliore è quella in rubylith).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 121
Località: Torino
sbab ha scritto:
garbo ha scritto:
il mio è in consegna oggi, controllato sul sito SDA, ho già preparato il soldini per il corriere, e grazie alla vostra segnalazione che l'ho comperato al volo....ci ha messo una settimana dall'ordine alla cosegna, ed ho anche comperato sù ebay per circa 10 € spese di spedizione incluse, quella tavoletta di plexiglass illuminata per leggere al buio, il colore è bianco, e vedrò come si comporta nel buio, se mi dovesse abbagliare, la smonto e sostituisco i diodi led con quelli rossi...


Colore bianco :shock: :shock: .... lo sai vero che il bianco rovina, anzi DISTRUGGE l'adattamento al buio??
Devi assolutamente prendere provvedimenti quando ti arriverà.
Il modo più semplice secondo me è quello di rivestire tutte le superfici del plexiglass con pellicole trasparenti rosse (la migliore è quella in rubylith).

Fabio


ma figurati se faccio un lavoro simile...la pellicola mi assorbirebbe troppa luce...nàààààààà...la provo, e se non và la smonto e sostituisco i led e magari ci metto pure un potenziometro per regolare l'intensità luminosa....me la volevo fare, non è difficile, però averla trovata già fatta a 10 € con spedizione non conviene, al massimo se propio non và tengo solo il vetro e la montatura dove ci sono i led e mi rifaccio tutta l'elettronica...ho parecchi diodi led rossi ad alta luminescenza penso che ne bastino trè......ma la pellicola nòòòòò

_________________
SW MC 127 Mak
Oculari Ploss 25-15-10
TS Planetary 7 mm
TS Planetary 9 mm
GSO 32 mm
EQ 3.2 SynScan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
rilancio questo post per dire che anche a me è arrivato l'atlante ed in effetti la copertina è un po' troppo leggera. Dal mio cartolaio amico ho fatto mettere due strati di quella plastica con cui si ricoprono i libri, chiusa a caldo sui tre lati; mi sembra una buona barriera all'umidità, almeno a quella del tavolino su cui starà appoggiato. Vi farò sapere come andrà la prova sul campo prevista per sabato, anche se temo che viste le nuvole di oggi ci sarà fin troppa umidità :?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Preso anch'io :D

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
è arrivato e mi sembra bene fatto anche col simpatico cerchietto telrad di facile utilizzo con la carta trasparente...visto che il mio pollice arriva al massimo al secondo cerchio eehehheh...speriamo si stabilirà l'autunno metereologico per provarlo.
ciao ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010