1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ops scusa aggiungo una cosa. Verissimo quella affermazione di Vittorio.
Attento che ti vignetta se non usi almeno i filtri da 50mm e una messa a uoco di dimensioni adeguate. Noi a f/6 con un sensore da 16.5mmx20.5mm abbiamo presi filtri quadrati da 2 pollici e una ruota portafiltri garnde (da svenarsi le vene!!! :? ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Giovanni per l'acquisto, e ottima ripresa, penso ne vedremo delle belle.
Che fine hai fatto fare alla H9?
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ops scusa aggiungo una cosa. Verissimo quella affermazione di Vittorio.
Attento che ti vignetta se non usi almeno i filtri da 50mm e una messa a uoco di dimensioni adeguate. Noi a f/6 con un sensore da 16.5mmx20.5mm abbiamo presi filtri quadrati da 2 pollici e una ruota portafiltri garnde (da svenarsi le vene!!! :? ).


Ciao Ras, sotto riporto i link al Dark a -10 (al momento riprendo a quella temperatura, ho paura ad andare oltre), del flat tremendamente vignettato ma al momento mi accontento di eliminare la vignettatura con la Flat box che esegue il suo lavoro magnificamente, accetto anche il problema delle stelle agli angoli, male che vada taglio leggermente l'inquadratura che tra l'altro per la stampa è ancora meglio (si potrebbe dire ma perchè non hai preso un sensore rettangolare, la risposta è legata semplicemente al fatto che ho acquistato la camera direttamente da fli con il Dollaro molto molto debole e che il sensore aveva caratteristiche nell'ambilto di prezzo che mi stavano bene pur con le dovute limitazioni) e la foto del solo Halpha molto stirato per saggiarne le potenzialità.

Flat
http://www.gioastroimage.it/4565_g000022.jpg

Halpha stirato
http://www.gioastroimage.it/4565_g000023.jpg

Dark

http://www.gioastroimage.it/4565_000078.htm



Per chiarezza tutto è ripreso a -10, dark, flat, dark del flat, bias, mamma mia non si finisce più, ci vuol più tempo a fare la calibrazione che l'elaborazione.



Gp ha scritto:
Complimenti Giovanni per l'acquisto, e ottima ripresa, penso ne vedremo delle belle.
Che fine hai fatto fare alla H9?
Ciao.
Gp.


Ciao GP, la H9 attualmente è montata sul C9.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giovanni Cortecchia ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ops scusa aggiungo una cosa. Verissimo quella affermazione di Vittorio.
Attento che ti vignetta se non usi almeno i filtri da 50mm e una messa a uoco di dimensioni adeguate. Noi a f/6 con un sensore da 16.5mmx20.5mm abbiamo presi filtri quadrati da 2 pollici e una ruota portafiltri garnde (da svenarsi le vene!!! :? ).


Ciao Ras, sotto riporto i link al Dark a -10 (al momento riprendo a quella temperatura, ho paura ad andare oltre), del flat tremendamente vignettato ma al momento mi accontento di eliminare la vignettatura con la Flat box che esegue il suo lavoro magnificamente, accetto anche il problema delle stelle agli angoli, male che vada taglio leggermente l'inquadratura che tra l'altro per la stampa è ancora meglio (si potrebbe dire ma perchè non hai preso un sensore rettangolare, la risposta è legata semplicemente al fatto che ho acquistato la camera direttamente da fli con il Dollaro molto molto debole e che il sensore aveva caratteristiche nell'ambilto di prezzo che mi stavano bene pur con le dovute limitazioni) e la foto del solo Halpha molto stirato per saggiarne le potenzialità.

Flat
http://www.gioastroimage.it/4565_g000022.jpg

Halpha stirato
http://www.gioastroimage.it/4565_g000023.jpg

Dark

http://www.gioastroimage.it/4565_000078.htm



Per chiarezza tutto è ripreso a -10, dark, flat, dark del flat, bias, mamma mia non si finisce più, ci vuol più tempo a fare la calibrazione che l'elaborazione.



Gp ha scritto:
Complimenti Giovanni per l'acquisto, e ottima ripresa, penso ne vedremo delle belle.
Che fine hai fatto fare alla H9?
Ciao.
Gp.


Ciao GP, la H9 attualmente è montata sul C9.


Ciao GP, la H9 attualmente è montata sul C9.[/quote]

Per automatizzare tutto hai 3 possibilita' di programmi che te lo permettono.
Il migliore e su Linux ed e' IRAF (gratis) che e' un programma professionale (lo usano tutti i professionisti del mondo, pieno di pacchetti per far tutto e loro lo usano pero su sistemi UNIX). All'inizioe complicato da imparare ma poi e una bomba. fai tutto in un attimo.
Poi io conosco astroart e (meno) maxim dove puoi programmare di far fare tutto a lui. Anche per la pulizia (almeno son sicuro per astroart) puo fare tutto il programma e non a mano uno epr volta.
Penso che intendevi questo quando dicevi ci sono troppe cose da fare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sto controllando il dark ma qui da lavoro non posso vedere la deviazione standard e la media del backround. Sembra molto basso (intorno a 1700) e uniforme pero devo vedere bene i numeri. Non aver paura a scendere di temp! :wink:
A proposito correggi tramite Maxim (vedo che sui quello) il fits header che ti segna i pixel da 9 micron quando invece sono da 7.5 (se non ricordo male). :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non capisco un'acca di ciò che state parlando, comunque l'immagine é molto bella Gio, se il buongiorno si vede dal mattino...
Complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
complimenti gio bellissima!
non oso immaginare cosa ruscirai a fare adesso!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni
Ti faccio i complimenti doppi sia per il nuovo acquisto,che per la pima foto che e' gia' molto bella,ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Giò,

ecco perchè ultimamente ti si leggeva poco: eri impegnato nei nuovi
acquisti! :lol:
Sono molto, ma molto contento di quest'ennesimo passo in avanti. La
prima luce, bellissima, è un preludio a quanto potrai farci vedere e
sognare!
Dai forza, inizia a spremere la nuova camera come si deve
Un caro saluto,

Danilo Pivato

P.S. C'è molta differenza fra le Starlight e le... FLI? :roll:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi stavo perdendo questo post....sarebbe stato meglio se l'avessi perso :evil:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010