1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
E' l'algoritmo che usa Andrea Console sul suo gigiwebcapture.
Andreaaaaa! Fatti pagare i diritti sul software!!!! :-)


ho perso un'altra occasione per diventare ricco :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem... forse e' come quello della 10micron.
Funziona in modo diverso pero' richiede che la montatura abbia una certa precisione meccanica. (per un allineamento buono...)

Ad ogni modo... e' buona cosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
OT mode on:

Giuliano e Valerio: ma come? Siete tornati dal Photokina e non ci parlate di DSLR???
Canon 50D , 5D mkII, Nikon D90, Sony A900....ad esempio
C'è gente che su altri forum fa congetture pazzesche su ste macchine basate su jpg presenti in rete, e non ci avete portato nessuna impressione di questa mercanzia?
Non dico i RAW (impossibili da portare a casa, penso), però averle toccate con mano, qualche scatto di prova presso lo stand, ecc.....
Fate sapè!
Roba che se io ci fossi andato, sarei stato lì a fare la fila c/o tutti gli stands come uno scemo per provarle e magari "rubare" (ove possibile) qualche foto sulla mia scheda di memoria...

OT mode off


:)
Beh, sulle nuove fotocamere c'è pieno internet, sulle novità astronomiche invece non ne ha parlato quasi nessuno. ;)
Comunque, bella la 5D mkII anche se tutti quei pixel servono a mettere in crisi le ottiche e poco altro :( ...un 15-16Mpixel sarebbe stato più che sufficiente. Parlando con alcuni ingegneri giapponesi comunque il futuro sembrerebbe quello del binning; quindi sensori ad alta risoluzione con possibilità di lavorare in binning hardware, per lo più 2x, in modo da avere minor rumore e maggiore sensibilità. Ma si parla come minimo di fine 2009 se non addirittura 2010 e oltre. Carina anche la Nikon D90, ha un comodo pulsante per attivare istantaneamente il LiveView e il sensore è praticamente quello della D300 che considero decisamente buono. C'è stata la presentazione del nuovo formato Quattroterzi Micro da parte di Olympus e Panasonic, che in pratica elimina il box reflex e utilizza mirini elettronici a elevata risoluzione. Ho provato la Panasonic G1 per una giornata, bella, molto bella ma il mirino non è ancora all'altezza di quello ottico e il formato piccolo porta ad avere più rumore; però è leggerissima.
Poi tante nuove ottiche, moltissimi zoom ma anche interessanti ottiche fisse, tra tutte un seducente riedizione del 24mm f/1.4 Canon da prezzo stratosferico e un più umano (almeno per il prezzo) 50mm AF-S f/1.4 Nikon che usa un nuovo schema ottico che dovrebbe ridurre sensibilmente il coma ai bordi alle aperture maggiori. Mi pare sia tutto (o quasi ;) )

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Valerio :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sunblack ha scritto:
Grazie Valerio :wink:


Mi associo hai ringraziamenti.
Bel riassunto.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 15:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Dunque ora incomincio io! Essendo stato anche il mio primo volo vi posto una fotina dall'aereo :lol:

http://forum.astrofili.org/userpix/84_aereo_1.jpg

Saggiamente appena arrivati ci siamo fiondati dentro il Photokina, io ero intenzionato a visitare bene solo gli stand di astronomia/ottica ma i miei compagni di viaggio volevano vedere TUTTO (circa 123000 metri quadrati)...e vi do un'idea della dimensione dei 9 capannoni...

http://forum.astrofili.org/userpix/84_capanno_1.jpg

Tra un capannone e l'altro c'erano spazi aperti dove si potevano mangiare panini carissimi e bere caffè da 2€ e rotti l'uno...a parte questo piccolo dettaglio erano presenti 2 stand con binocoli e spotting scope delle migliori marche, tra cui Kowa, Zeiss, Leica, steiner, Minox ecc

http://forum.astrofili.org/userpix/84_provabino_1.jpg

Ovviamente mica si potevano fare i test sulle antenne dei palazzi...no...hanno messo apposta su dei trespoli delle aquile e vari rapaci......vivi! (in un primo momento pensavo fossero imbalsamati)
Scelta discutibile ma vabbè....

http://forum.astrofili.org/userpix/84_aquila_2.jpg

c'era anche un gufetto

http://forum.astrofili.org/userpix/84_gufetto_1.jpg

Ho preferito invece le modelle che mettevano a disposizione Samsung, Canon, Nikon, Panasonic ecc. per provare le loro macchine digitali. Io ovviamente allo stand Samsung ho fatto la foto con una Canon

http://forum.astrofili.org/userpix/84_sam_1.jpg

Oppure mettevano a disposizione macchinine...
http://forum.astrofili.org/userpix/84_macchinina_1.jpg

Gli stand erano enormi e le foto non danno l'idea di quanto fose grande la fiera:

Panasonic con qualche plasma
http://forum.astrofili.org/userpix/84_pan1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/84_pan2_1.jpg

Sony
http://forum.astrofili.org/userpix/84_sony_1.jpg

Zeiss con un piccolo obbiettivo (finto)
http://forum.astrofili.org/userpix/84_zeiss_1.jpg

Sigma con un "obice" vero
http://forum.astrofili.org/userpix/84_sigma_1.jpg

Poi ovviamente HP, Epson e le grandi marche di pc, stampanti e plotter che riempivano il pavimento di capolavori
http://forum.astrofili.org/userpix/84_hp_1.jpg

Ho lasciato per ultima l'astronomia perchè ha praticamente detto tutto Valerio
Tanti rivenditori cinesi che avevano praticamente le stesse cose con marchio diverso; mi è spiaciuto non vedere grandi marche come Meade, Astrophisics, Tec, Intes, Sbig ecc. Le poche che c'erano avevano stand decisamente piccoli a parte Skywatcher

http://forum.astrofili.org/userpix/84_sky1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/84_sky3_1.jpg

William Optics con il bimbo da 158
http://forum.astrofili.org/userpix/84_wo_1.jpg

In un giorno e mezzo abbiamo visitato tutto ma di fretta, probabilmente abbiamo lasciato indietro qualche stand. Sarà per il 2010
http://forum.astrofili.org/userpix/84_arrivederci_1.jpg

Foto di gruppo. Io ero visibilmente preccupato perchè avevo lasciato la mia macchina fotografica comprata prima di partire al primo che passava...
http://forum.astrofili.org/userpix/84_Immagine_034_1.jpg

Una veduta del Reno e di Colonia, davvero bella città
http://forum.astrofili.org/userpix/84_veduta_1.jpg

Ritorno in aereo
http://forum.astrofili.org/userpix/84_ritorno_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 15:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miiii come sei tirato :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello lo zeiss!!
Ma quale cavalletto consigliano?
Ti danno anche due persone per ruotare la ghiera di messa a fuoco?
:-) :-) :-) :-) :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Bello lo zeiss!!
Ma quale cavalletto consigliano?
Ti danno anche due persone per ruotare la ghiera di messa a fuoco?
:-) :-) :-) :-) :-)


:lol: :lol:
Beh Zeiss ha fatto le cose in grande! Non ricordo in quale stand hanno messo un palco ghiacciato con una modella vestita invernale e come sfondo alberi e neve che scendeva


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: photokina
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao , invio anche io le mie modeste aggiunte, lo stand che dice Giuliano era quello Hasselblad...e da qui direi di segnalare novita che ci potranno interessare , visto che la rivoluzione ,in termini di prezzo e qualita' avuta sui formati di sensore minori , oggi e' disponibile anche sul medio formato.
Sia Hasselblad che rollei,che mamya,... ma anche Leica hanno presentato dorsi o corpi macchina a grande formato da 60 Mpix dimensioni sui 50 X45 mm (dipende dal produttore) e a prezzi che....tra un po potranno essere ragionevoli.chissa' ,rispolvereremo le ottiche e gli spianatori per il formato 6X7???

comunque grande emozione la prova comparata di binocoli di altissima qualita' come gli Zeiss ,Leica ,Kowa ,Swarowski,vortex,...

Notevoli le nuove catrte da stamapa a getto d' inchiostro ,che abbinate alle stampanti (in particolare Epson e canon) danno risultati oggi ancora + belli , nitidi e di qualita' .

Per il resto avete detto tutto Voi...forse una cosa ..pare che rispetto al passato i cinesi si stiano facendo assai + cari...

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010