1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marcopie ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Aspettiamo per il tempo ancora 1/2 giorni. :wink:

Infatti!
Da ieri ad oggi le previsioni sono completamente stravolte.
Che diavolo le mettono a fare le previsioni ogni due ore se poi da un giorno all'altro cambia l'intera giornata... :(
Scrivessero: "tiriamo a indovinare" farebbero prima!

Comunque, Ras, tu saresti della partita?
La curiosità di provare il binocolone è tanta! :)


verrei pure anche perche' ne parlo semprecon tutti e poi sono il primo a non andarci! :lol:
Il problema e sai con l'osservatorio. Staimo rimettendo tutto a posto e ci sonoun sacco di cose da fare. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:20
Messaggi: 39
Località: Roma
Aggiornamenti meteo: le previsioni sull'Abruzzo e in particolare in quota (Campo Imperatore, Campo Felice) sono pessime, ancora peggiori di quelle degli ultimi giorni, con cielo coperto e possibilità anche di pioggia.
Sulla Sabina invece (Monte S. Giovanni) sono nettamente migliori, tra il sereno e il poco nuvoloso.
Sarebbe saggio a questo punto rinunciare all'idea di arrivare in montagna e dirigersi verso il Tancia.
Che ne dite?

@Ras-Algehu: certo che devi venire anche tu... ti voglio vedere steso per terra a caccia di doppie! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Astronomy Domine ha scritto:
Aggiornamenti meteo: le previsioni sull'Abruzzo e in particolare in quota (Campo Imperatore, Campo Felice) sono pessime, ancora peggiori di quelle degli ultimi giorni, con cielo coperto e possibilità anche di pioggia.
Sulla Sabina invece (Monte S. Giovanni) sono nettamente migliori, tra il sereno e il poco nuvoloso.
Sarebbe saggio a questo punto rinunciare all'idea di arrivare in montagna e dirigersi verso il Tancia.
Che ne dite?

@Ras-Algehu: certo che devi venire anche tu... ti voglio vedere steso per terra a caccia di doppie! :lol:


:P :lol:
Se mi sate una montatura di appoggio si, ma se venissi porterei il binocolone e li non mi sdraio, tje! :wink:

Ops dimenticavo e vero a Campo INfelice ( :lol: ) da moltobrutto tempo e invece sotto il tancia non ci sono problemi.
Se vi volete fermare vi do il sito di un agriturismo a poche centinaia di metri (tra l'altro li si fa una buona g...astronomia! :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 12:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
se venissi porterei il binocolone e li non mi sdraio, tje! :wink:


Se ti sdrai sotto il binocolone mi sa che poi non ti rialzi... 8)

Cita:
Ops dimenticavo e vero a Campo INfelice ( :lol: ) da moltobrutto tempo e invece sotto il tancia non ci sono problemi.
Se vi volete fermare vi do il sito di un agriturismo a poche centinaia di metri (tra l'altro li si fa una buona g...astronomia! :D )


Ok, rieccomi, vada per il monte Tancia, ma rimoduliamo la logistica.
Dovremmo essere a poco più di un'ora di macchina da Roma, quindi si tratterebbe di partire tra le 16.00 e le 17.00 per stare su comodi prima del tramonto.
Per questa volta eviterei cene (che non si sa mai a che ora finiscono) e pernotti, e penserei di tornare in città una volta raggiunto l'esaurimento psicofisico. :wink:
Gianni, tu come la vedi?

Piuttosto, volendo fare un minimo di piano osservativo, quali zone di cielo conviene privilegiare? Mi dicevi che l'orizzonte sud è rovinato da Roma, ad Est e ad Ovest come siamo messi?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marcopie ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
se venissi porterei il binocolone e li non mi sdraio, tje! :wink:


Se ti sdrai sotto il binocolone mi sa che poi non ti rialzi... 8)

Cita:
Ops dimenticavo e vero a Campo INfelice ( :lol: ) da moltobrutto tempo e invece sotto il tancia non ci sono problemi.
Se vi volete fermare vi do il sito di un agriturismo a poche centinaia di metri (tra l'altro li si fa una buona g...astronomia! :D )


Ok, rieccomi, vada per il monte Tancia, ma rimoduliamo la logistica.
Dovremmo essere a poco più di un'ora di macchina da Roma, quindi si tratterebbe di partire tra le 16.00 e le 17.00 per stare su comodi prima del tramonto.
Per questa volta eviterei cene (che non si sa mai a che ora finiscono) e pernotti, e penserei di tornare in città una volta raggiunto l'esaurimento psicofisico. :wink:
Gianni, tu come la vedi?

Piuttosto, volendo fare un minimo di piano osservativo, quali zone di cielo conviene privilegiare? Mi dicevi che l'orizzonte sud è rovinato da Roma, ad Est e ad Ovest come siamo messi?


Rovinato e il sud-ovest, il sud va ancora bene (giusto se non vai bassissimo o se trovi una giornata umidissima, ma cio' e' raro!).
L'est e' nerissimo praticamente vedi sorgere gli oggetti. :wink:
Ci arrivate tramite autostrada?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:20
Messaggi: 39
Località: Roma
Marcopie ha scritto:

Ok, rieccomi, vada per il monte Tancia, ma rimoduliamo la logistica.
Dovremmo essere a poco più di un'ora di macchina da Roma, quindi si tratterebbe di partire tra le 16.00 e le 17.00 per stare su comodi prima del tramonto.
Per questa volta eviterei cene (che non si sa mai a che ora finiscono) e pernotti, e penserei di tornare in città una volta raggiunto l'esaurimento psicofisico. :wink:
Gianni, tu come la vedi?



Io pensavo di partirè più sul tardi, verso le 18:30, in modo da fer venire anche Elena, mangiare qualcosa in zona verso le 20 (c'è un agriturismo proprio in cima al Tancia, si può chiamare e prenotare) e poi dedicarsi alle osservazioni... ma mi sembra che sia il contrario di quello che hai proposto tu! :?

Ma tu per che ora volevi rientrare?

P.S.: non ho capito in quanti siamo, ma non vedo una grande partecipazione... :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Astronomy Domine ha scritto:
Marcopie ha scritto:

Ok, rieccomi, vada per il monte Tancia, ma rimoduliamo la logistica.
Dovremmo essere a poco più di un'ora di macchina da Roma, quindi si tratterebbe di partire tra le 16.00 e le 17.00 per stare su comodi prima del tramonto.
Per questa volta eviterei cene (che non si sa mai a che ora finiscono) e pernotti, e penserei di tornare in città una volta raggiunto l'esaurimento psicofisico. :wink:
Gianni, tu come la vedi?



Io pensavo di partirè più sul tardi, verso le 18:30, in modo da fer venire anche Elena, mangiare qualcosa in zona verso le 20 (c'è un agriturismo proprio in cima al Tancia, si può chiamare e prenotare) e poi dedicarsi alle osservazioni... ma mi sembra che sia il contrario di quello che hai proposto tu! :?

Ma tu per che ora volevi rientrare?

P.S.: non ho capito in quanti siamo, ma non vedo una grande partecipazione... :cry:


Ecco l'agriturismo
http://www.casaletancia.com/
avevo aperto un post tempo fa per fare un fine settimana li (costa 50euro pensioen completa se si sta il fine settimana).
Io non so se vengo ma penso proprio di no perche devo stare a Frasso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 18:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astronomy Domine ha scritto:
Io pensavo di partirè più sul tardi, verso le 18:30, in modo da fer venire anche Elena, mangiare qualcosa in zona verso le 20 (c'è un agriturismo proprio in cima al Tancia, si può chiamare e prenotare) e poi dedicarsi alle osservazioni... ma mi sembra che sia il contrario di quello che hai proposto tu! :?

Non proprio ma... quasi! :)
Se Elena ha problemi di orari possiamo benissimo partire più tardi, ma non illuderti che cominciando alle 21.30 (considerando il montaggio del telescopio al buio facciamo pure 22.00), con una giornata sulle spalle e la cena sulla panza si riesca ad andare molto oltre mezzanotte. Per esperienza la stanchezza pesa.

Cita:
Ma tu per che ora volevi rientrare?

Quando ci stufiamo.
Dipende da diversi fattori, non ultimo la qualità del cielo.
Sconsiglierei di arrivare allo sfinimento totale... dubito che resisteremo molto oltre la mezzanotte.
Cenando "al sacco" possiamo anticipare le osservazioni, guadagnare un'oretta in termini di stanchezza e tirare fin verso le 23.00/24.00.
Questo è quello che mi suggerisce l'esperienza, poi può anche darsi che le cose vadano diversamente.

Cita:
P.S.: non ho capito in quanti siamo, ma non vedo una grande partecipazione... :cry:

Anch'io ero più ottimista...
Al momento direi che senza mogli siamo due, con mogli siamo quattro.
Magari se il tempo tiene c'è qualcuno/a si aggrega all'ultimo minuto.
E sennò, ciccia, si va lo stesso! :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:20
Messaggi: 39
Località: Roma
Aggiornamenti meteo per sabato sera:

Tancia.

http://www.ilmeteo.it/meteo/Monte+San+Giovanni+in+Sabina?g=1

Campo Imperatore:

http://www.ilmeteo.it/meteo/Campo+Imperatore?g=1

Campo Felice:

http://www.ilmeteo.it/meteo/Campo+Felice?g=1

Definitivamente, vada per il Tancia!

Per la logistica, direi che a questo punto non è il caso di massacrarci con orari assurdi, e può andar bene partire sul presto, diciamo alle 17?

Io comunque vengo da solo.

Forse sarebbe meglio aprire un nuovo post con l'appuntamento definitivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:20
Messaggi: 39
Località: Roma
Su questo post l'appuntamento definitivo sul Tancia:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=368951#368951


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010