@ davidem27: un mio amico ne aveva diverse di mappe stellari ma sicuramente ne farò tesoro di quelle che mi hai consigliato..fortunatamente sono provvisto di luce rossa

..grazie mille
@ L127: avevo già letto dei problemi di turbolenza di cui soffre un'osservazione in terrazzo..il prima possibile (quindi quando finalmente si aprirà il cielo

) opterò per il posto più isolato che conosco

...grazie!
@ overlap82: fortunatamente con il dob mi hanno dato il telo per coprire la parte aperta del tele...come posso avevo intenzione di irrigidire la copertura per evitare che finisca nel tubo...durante la collimazione senza oculare ho visto che effettivamente un po è di intralcio..grazie anche a te!
@ Astrocurioso: grazie molte! Terrò in considerazione il gruppo e proverò ad organizzarmi con un amico a riguardo..noi avevamo intenzione di andare sui Monti Lucretili ad osservare..c'è un punto in cui dobbiamo un attimo testare la comodità di osservazione ma in fatto di buio c'è nè di sicuro molto

..grazie per l'invito al gruppo, lo terrò sicuramente presente
@ stevedet: cercherò subito per la collimazione con il porta rullino, grazie! Infatti ho notato che l'aria della ventola era fredda, però io per sicurezza ce l'ho lasciata

..per le lune credo siano il punto 2 e 3..fortunatamente è impossibile siano la 1 e la 4 eheh..grazie!
per tutti gli altri grazie mille, sia per i complimenti sul tele che per la gentilezza..sono felice di esser "sbarcato" su questo forum
