1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un vecchio sole
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho ritrovato nei meandri del disco fisso esterno questa immagine del sole in bianco e nero e l’ho ricolorata.
Realizzata con PST barlow 2X e toucam pro2 (la foto è croppata)
Risale al 14 agosto 2006, la posto giusto per ricordare i bei tempi in cui la nostra stella dava spettacolo.. :D
http://forum.astrofili.org/userpix/361_20060814regioneattiva1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/361_20060814regioneattivac_1.jpg[/img]

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow! Niente da dire, bellissima

PS Ma queste sono le dimensioni originali?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si sono le dimensioni originali 450x335
in origine la foto era 640x480 la massima risoluzione con la toucam
non ricordo perchè l'ho tagliata così tanto
a dire la verità non ricordavo neanche di avere questa foto :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq sia rimane una gran bella foto.
Complimenti.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Ultima modifica di redbaron il giovedì 25 settembre 2008, 12:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un'immagine molto bella! :)

Dev'essere molto affascinante osservare le macchie solari, è una cosa che non ho mai fatto...

Oltre al foglio astrosolar, di cui non mi fido, c'è qualche altro metodo praticabile senza spendere un patrimonio? :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ricordo perchè l'ho croppata forse avevo avuto un problema di inseguimento e nell'allineamento i bordi erano molto rovinati...
a breve quando mi arriverà l'adattatore sbig a 31,8 tenterò di usare il ccd per riprese del sole con un sensore da 1600x1200 uscirà un immagine più grande, la camera non è nata per questo ma vedremo come se la cava, è comunque un sensore monocromatico

Danziger ha scritto:
Dev'essere molto affascinante osservare le macchie solari, è una cosa che non ho mai fatto...

l'osservazione solare è molto affascinante non vedi due volte la stessa cosa, certo non in questo periodo :wink:

Danziger ha scritto:
Oltre al foglio astrosolar, di cui non mi fido, c'è qualche altro metodo praticabile senza spendere un patrimonio?


ci sono i filtri in vetro ma costano molto rispetto all'astrosolar
se hai un rifrattore c'è un prisma di herchel (non so come si scriva) ma va dotato di una serie di filtrini per uso visuale, neutri per ridurre l'intensità della luce e taglia infrarosso,
comunque il prisma da 31,8 della intes (unica marca che io ho trovato ne produca da 31,8) costa sempre 138€
quello della baader inavvicinabile da 2" 480€

la mia è comunque realizzata con un filtro halpha oltre le macchie permettono di vedere brillamenti sul disco e protuberanze,
sono strumenti costosi in generale
i più economici sono il pst da 600€ e i lunt di cui si parla tanto in astrofili, il più piccolo 925€

in definitiva l'astrosolar a 25€ foglio A4 rimane il sistema più conveniente :D
e anche un ottimo sistema

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Veramente stupendo, complimentoni!!!

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Oltre al foglio astrosolar, di cui non mi fido...

Se intendi dal punto di vista della sicurezza non c'è davvero nulla di cui preoccuparsi se si sta un po' attenti (cosa che va fatta sempre osservando il Sole, con qualunque strumento). Al momento siamo in pieno minimo, le macchie solari sono rarissime e quelle poche minuscole, ma quando l'attività riprenderà anche l'osservazione del Sole in luce bianca (ad esempio con il filtro AstroSolar) sarà estremamente affascinante ed interessante.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio sole
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
...ho ritrovato nei meandri del disco fisso esterno questa immagine del sole...

Ah, i bei tempi in cui il Sole era ancora sveglio! Ma torneranno!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010