1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:08 
Ebbene si....un corto circuito e PUFF, il mio Etx 125 PE è andato.
Dal reparto tecnico della Focas mi è arrivata questa triste notizia :

ll telescopio risulta danneggiato nelle seguenti parti:

Pannelo di controllo
Scheda motori
Autostar

Ho deciso di non farlo riparare (al diavolo i computer e diavolerie elettroniche varie :evil: :evil: :evil: ).

Per superare il lutto tra 15 gg plano da Tecnosky e mi comprerò un bel boiler da 254 mm della GSO...TUTTO MANUALE.

La mia domanda è questa : posso recuperare l'ottica del Meade e sistemarla su una montatura altazimutale ed usare lo strumento come tele mordi e fuggi?

Ho preferito scrivere con tono ironico, ma credetemi, sono davvero un pò inca.

Ciau nè?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che puoi! Dovresti dotarlo di barra a coda di rondine e il gioco è fatto: te lo piazzi su una vixen porta e sei a posto!

Ma con la psicostoria avresti dovuto prevederlo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non posso che starti vicino in questi momenti, tutti e due i miei due meade morirono prematuramente per fortuna in garanzia. per il recupero dell'ottica... si, vai tranquillo, mi sembra che sia sufficiente svitare le brucole sulle due staffe laterali e sotto dovresti avere il foro per l'attacco di tipo fotografico (lo puoi mettere su un cavalletto, io lo faccio col 90).

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:19 
Grazie ragazzi del conforto. :lol:

La psicostoriografia è andata a putt... quando non ho previsto il Mule ehehehehehehehe :)

Per montarlo su di un altazimutale mi affiderò a Giuliano, magari trovando una montatura di seconda o terza mano...consigli?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e se lo montassi su di una piccola EQ tipo la EQ3.2?

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:41 
Non sarebbe male come idea....dove la posso trovare, magari di seconda mano?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ottica la smonti semplicemente svitando le quattro brugole laterali (due per lato) e l'ETX dovrebbe avere sotto l'attacco a vite fotografica.

Se ti interessa la Vixen Porta forse a giorni vendo la mia :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ma come fi fa a rompere il pannello di controllo, la pulsantiera e i motori, contemporaneamenteeee?????

O ti è caduto in acqua dove dentro c'era un traliccio d'alta tensione oppure mi sembra mooolto strano!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non è che puoi devi e se vuoi puoi anche metterla a cavallo del gso, già fatto.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 11:43 
Anche questa sarebbe un'idea, anche se preferirei avere due strumenti separati, il GSO nel giardino di casa e il MAK in giro.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010