1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 22:35 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 22:40 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh, amen.
Io trovo che l'orion di cui sopra sia un "good performer"

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
beh, amen.
Io trovo che l'orion di cui sopra sia un "good performer"

Paolo


Ci dai qualche caratteristica tecnica?
Hai qualche Link?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
http://www.orionoptics.co.uk/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mauro_dalio ha scritto:


Raf ha scritto:
... ed anche il seeing non era malaccio ricordi?
Raf


Adesso lo chiedo a te (visto che da un'altra parte non mi rispondono), ma tu che fai le foto fai la misura della DIQ (Delivered Image Quality)? Ha dati?


No Mauro. Io dopo anni di esperienza butto fuori il tele, ovviamente dopo un pò che si è acclimatato, e dò un'occhiata se è serata oppure no. Dopo centinaia e centinaia di serate a riprendere ed osservare, il seeing riesco a valutarlo direi perfettamente solo guardando dentro l'oculare. Poi se metto a monitor ciò che vedo, è ancora meglio.
Ci sono serate che quando brilla tutto, è facile dire che non c'è seeing. Se guardi attentamente Giove, riesci a vedere piccoli cambiamenti d'intensità luminosa anche con lui!!!
Non ho mai valutato secondo la misura della DIQ che, da ignorante, non so neanche come si fa. A meno che sia talmente ovvio tanto che magari lo faccio sempre senza sapere che si chiama DIQ.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
Ma se questi rifrattori da 20cm danno il massimo che si puo' ottenere, perche' li costruiscono fino a 14", tanto a che servirebbero??
.....


Vale75 e Mauro,
per favore smettetela di andare OT in questo topic.

Un conto è discutere del fattore seeing, che in qualche modo può essere considerato inerente al discorso dell'osservazione hires (anche se di formule mi sembra ne siano state presentate a sufficienza!).
Ma non è certo questa la sede per tirare fuori l'eterna diatriba lenti vs. specchi, né tantomeno quella per programmare le vostre uscite osservative.

Altri interventi di questo tipo in questo topic non saranno tollerati.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
cherubino ha scritto:
allora, la finiamo di andare OT?

Sempre a parlare delle stesse cose...

Mi domando come mai, parlando di strumenti "acquistabili" da astrofili "normali" nessuno abbia menzionato gli OMC200 Orion.
Vi stanno antipatici?

:wink:

Paolo


Questo tubo non lo conosco, ho letto qua e la e sembra sia un sub aperture makstutov, quindi tipo i vixem vmc? Ho visto che il mod. da 250 mm di apertura pesa solo 9 kg, ma è veramente leggerissimo...
Paolo sai qualche link in rete dove poter leggere recensioni, o altro? Sembr fatto bene con quei fori dietro la culatta del primario e mi piacerebbe approfondire :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita il 200 omc è un f20, il 250 e il 300 sono f9. Ho trovato in rete qualcosa sul modello piccolo da 140 mm, e se ne parla molto bene anche a livello di qualità costruttiva.
Mi piacerebbe vederne uno in azione, ma a quanto pare sono strumenti poco diffusi da noi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sì, ha sempre intrigato molto anche me quello strumento ma non riesco a trovare nessuno che me lo faccia provare... :?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010