1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pentaprisma a 2 riflessioni
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
questo per intenderci:
http://www.newport.com/Penta-Prisms/141 ... talog.aspx
qualcuno sa dove recuperarne un paio a prezzi umani?
NB: non è quello delle reflex, che devono anche raddrizzare l'immagine dallo specchiatto

grazie
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Dan:
Per cosa ti serve? non mi sembra un oggetto per tutti i giorni.
Puoi vedere da Surplushed.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fulvio mete ha scritto:
Ciao, Dan:
Per cosa ti serve? non mi sembra un oggetto per tutti i giorni.
Puoi vedere da Surplushed.


serve ad un amico che arrampica: vuole costruirsi un visore che gli permetta di vedere a 90° verso l'alto, visione raddrizzata, per non rompersi il collo quando sta sotto a far sicura a qualcuno che sale.
Ieri quando mi ha chiesto se c'era un modo di vedere in alto dritto ho impiegato mezz'ora prima di trovare 'sto prisma 8-)
ciao e grazie per il consiglio, mo' vedo se hanno qualcosa!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Non può semplicemente mettersi in sosta con la corda un po' più lunga e fare sicurezza rimanendo "in piedi" contro la parete? Così guarda in alto (per un osservatore comune è come se fosse sdraiato, o meglio come se camminasse sul muro) e non si affatica.

Mi sembra una cosa un po' rischiosa quella del pentaprisma, se il compagno cade e urla, d'istinto viene da guardare su e con il pentaprisma in quel modo ci si guarda alle spalle :shock:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
gaeeb ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Non può semplicemente mettersi in sosta con la corda un po' più lunga e fare sicurezza rimanendo "in piedi" contro la parete? Così guarda in alto (per un osservatore comune è come se fosse sdraiato, o meglio come se camminasse sul muro) e non si affatica.

Mi sembra una cosa un po' rischiosa quella del pentaprisma, se il compagno cade e urla, d'istinto viene da guardare su e con il pentaprisma in quel modo ci si guarda alle spalle :shock:

Simone


guarda, io non arrampico e non ci capisco una cippa, lui mi ha parlato di una specie di occhiale che aveva visto in germania o no sa dove per fare 'sta roba.
S'al se mazza l'è minga culpa mea :-D
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaeeb ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Non può semplicemente mettersi in sosta con la corda un po' più lunga e fare sicurezza rimanendo "in piedi" contro la parete? Così guarda in alto (per un osservatore comune è come se fosse sdraiato, o meglio come se camminasse sul muro) e non si affatica.

Mi sembra una cosa un po' rischiosa quella del pentaprisma, se il compagno cade e urla, d'istinto viene da guardare su e con il pentaprisma in quel modo ci si guarda alle spalle :shock:

Simone

We we quando tiri su persone che ci mettono mezzora o più per tirarsi su di una via di 40m, uno di quei cosi non sarebbe mica tanto inutile per il mio povero collo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so se può c'entrare (o essere utile) in qualche modo,
un anno fa Astrotech vendeva un diagonale pentaprisma dielettrico di marca Kasai (l'ho acquistato).
Non so se Astrotech lo tratti ancora (per saperlo basterà che li contatti), non l'ho trovato nel sito.
Per la tua curiosità, ho trovato questo link sul prodotto
http://www.widescreen-centre.co.uk/Prod ... ated_.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Mystral ha scritto:
non so se può c'entrare (o essere utile) in qualche modo,
un anno fa Astrotech vendeva un diagonale pentaprisma dielettrico di marca Kasai (l'ho acquistato).
Non so se Astrotech lo tratti ancora (per saperlo basterà che li contatti), non l'ho trovato nel sito.
Per la tua curiosità, ho trovato questo link sul prodotto
http://www.widescreen-centre.co.uk/Prod ... ated_.html


grazie per il link, interessante!
in realta' il mio amico gia' quando ha visto i pentaprismi di surplusshed ad una ventina di dollari l'uno ha stortato il naso...
mi sa che continuera' con il torcicollo :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
dopo averci pensato un po'
penso che gli possa bastare uno specchietto in metallo
come quello che veniva (viene?) dato in dotazione quando si faceva il militare,
utile per radersi la barba ma anche per vedere dietro un angolo senza esporsi.
Il fatto che sia metallico fa sì che non si rompa facilmente
e che si possa tenere nello zaino senza pensieri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
[OT che più di così non si può]
Fermi tutti, questo è il mio campo (vedi avatar)!!! :lol: :lol: :lol:

Intanto servirebbe solo quando si assicura qualcuno che è più in alto.

Se è per alpinismo digli di lasciar perdere, perché è delicato se sbatte, inoltre con meno peso si va meglio è e ci sono attrezzi più utili. Poi in montagna sei spesso comunque fuori dalla visuale e i comandi si danno o a voce o ci si capisce per affiatamento dai tironi sulla corda.

Se invece è per arrampicata sportiva, a moulinette basta fare sicura da sdraiati su di un materassino alla base della parete, evitando magari di appisolarsi se quello da primo in parete sono io. :shock:

Altrimenti arrampicate solo su tetti, così si è entrambi alla stessa altezza e sono finiti tutti i problemi :twisted: :twisted: :twisted:

Ma perché non gli regali un diagonale vecchio che non usi più??? Oppure nelle patatine una volta mia figlia ci ha trovato un pupazzetto che fa da periscopio per la visione laterale, basterebbe orientarlo :twisted: :twisted: :twisted:

Dai, cerco di essere serio adesso: Comunque con quel coso avrebbe la visuale, ma non riuscirebbe a risolvere i dettagli per capire che cosa sta facendo l'altro.

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010