1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Smontare la HEQ5
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato in giro solamente tutorial per smontare la vecchia CG5, che mi pare più simile alla EQ5 che alla HEQ5 ... qualcuno ha qualche link?

Se non c'è nulla di chiaro prometto di farne uno io, con tanto di foto dettagliatissime :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo. Lo aspetto. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
se assomiglia alla eq6 ne tr4ovi tantissimi in giro.
ma se lo fai tu uno dettagliato per l'heq5 resterai per sempre nei pensieri di centinaia di possessori della accaeccu' :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Bravo. Lo aspetto. :-)


Questo annulla qualsiasi mia speranza ... mi metto al lavoro ... :?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Vorrei anche io smontare la mia eq6 per ingrassarla, ci sono dei strani rumori e son convinto che di grasso non ce ne han messo neanche nella loro fantasia, sti cinesi...
Ho paura a metterci mani per non peggiorre la situazione, anche perchè non so da dove iniziare. :cry:
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se sai il tedesco ci sono le istruzioni con foto per la eq6
http://www.cg-5.de/html/eq-6.html
Purtroppo per la HEQ5 dice pagina in costruzione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raga! io la mia EQ6 l'ho già smontata e reingrassata a dovere....ma il vero casino è stato nel riassemblarla e non è stato davvero facile!!!!!!! conviene far fare il tutto a un buon tornitore così se ci sono piccoli difetti li può eliminare o correggere........ :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao Puspo, prova a vedere se questi ti possono essere utili....

http://www.gas.uk.net/HEQ5/

http://andytalksastro.blogspot.com/2008 ... grade.html

Comunque prima di toccare la mia aspetto il tuo tutorial. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho fatto una prima parte del lavoro, e a metà strada ho deciso di tornare indietro.
Ho smontato tutto l'asse di Dec, ma non sono riuscito a sfilare la corona, perchè chiusa da una ruota a vite bloccata da due maledette vitine. Sembrerebbero due brugole, ma con una testa piccolissima :evil:
Inoltre l'alloggiamento/accoppiamento dei motori mi pare abbastanza delicato per essere fatto in fretta in una sera. Quindi mi devo procurare una chiave apposita e procedere con il lavoro in un prossimo fine settimana.

In pratica ho reingrassato tutto lasse DEC (non l'alloggiamento della corona che non ho sfilato, e risistemato l'accoppiamento VSF/corona. GIà così ho eliminato ue fastidiosi giochi che mi causavano vibrazioni.

Comunque il grasso delle attuali HEQ (come la mia) sembrerebbe sobrio, anche se un po' appiccicoso. Forse si può evitare di smontare tutto, a meno che non si scelga di sostituire i cuscinetti, quelli originali fanno un po' "ridere".

Grazie Carlo per i link

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010