pippo ha scritto:
Comunque Raf penso propio che prendero' un Ottimo DK Artigianale.
Un 280mm/F16, secondo me e' l'ideale, per le mie esigienze.
Un Gladio secondo il mio punto di vista e' anche ottimo, pratico, leggero,
veloce da usare, ma a discapito di una focale troppo esigiente ,e di un primario esposto troppo agli agenti atmosferici, anche se il lanzarotti dichiara alta resistenza del primario ,facilita' di pulizia, senza paura di graffiarlo, ma io concordo con molto che gli specchi sono la parte piu'
delicata di un ottica, e non mi voglio ritrovare con un Primario graffiato per un mio errore, un indomani, o durante il montaggio smontaggio.
UN Newton Artigianele ci sta' pure, ma l'ingombro diverebbe esagerato ,e
viste le condizioni della mia schiena non me lo posso permettere, e diverebbe anche difficile da trasportare.
Un IntesMicro lo vedo troppo sofisticato come strumento ,anche se credo
sia anch'esso ottimo per HIRES, ma penso che il peso sia abbastanza
eccessivo.
UN Sc e' da scartare, per tutte le problematiche dei tubi chiusi, vanno bene da postazione fissa, come dichiara Guido, deve essere gia' acclimatato, e pronto per l'uso...per sfruttarlo a pieno.
Io col mio C11 ci devo passare 4 ore d'inverno prima di usarlo ,con l'estrattore, na palla...anche se il diametro e' molto generoso per L'HIRES.
Un DK Artigianle , dal peso contenuto, Aperto , col Primario fisso,
e un ottima Focale di Base secondo me attualmente, e' lo schema migliore.
Non so se le ventoline possano aiutare in un tubo aperto, e' un dilemma che mi pongo, a questo puo' rispondere bene Raf...ma sicuramente hanno
la loro efficienza...
Ora speriamo di riuscire a contenere anche il peso, vorrei stare sotto
gli 11kg, detto sinceramente, almeno ho la facilita' di trasporto.
Grazie a tutti voi per gli util iconsigli ,suggerimenti ,e aiuto ...
Vorrei tornare un attimo su questo discorso di Pippo, che bene ha riassunto la situazione, e che vorrebbe stare su 280mm a f16 contenendo il peso sotto gli 11kg. Molto difficile secondo mè il discorso del peso, da ragionarci su il discorso di diametro e focale. Provo a dire la mia e scusatemi se menziono di nuovo il Mewlon 250, ma lo trovo davvero il migliore; allora le caratteristiche del Mewlon 250 sono le seguenti:
Specchio primario 260mm F/3
Specchio secondario 70mm con fattore di moltiplicazione 4x
Ostruzione 0.28 sul diametro
Lunghezza focale 3000mm a F/12.
Peso 15kg.
Io dico che sono state scelte molto ma mooolto accuratamente, considerate che andare oltre f30 è davvero impossibile con il seeing che ci troviamo qui in Italia e con una barlow 2.5 arriviamo proprio precisi, stesso discorso per la focale, con 2.5 arriviamo a 7500, che rappresenta davvero un limite massimo di sfruttabilità nelle serate migliori, ma poi alla fine sono convinto che la maggior parte delle serate si andrebbe a f/24 con 6000 di focale. Inoltre il peso ci sta ancora su una sphinx serie D, davvero piacevole portarlo a spasso per i monti, inoltre ha uno spianatore dedicato (costa molto è vero ma ti illumina perfettamente tutto il campo e ti elimina sul serio tutte le distorsioni, io ce l'ho e lo utilizzo sul 210), questo per dire che se vuoi riesci ad ampliarne i campi di utilizzo all'infinito, puoi anche farci riprese in deep sky, andare a scovare le galassie più piccole o le bellissime nebulose planetarie. Insomma è specializzato per l'hi-res ma non essendo poi così spinto apre il campo anche ad un possibile utilizzo sul profondo cielo. Non parliamo poi di cosa puoi vedere con 10" sotto un buon cielo grazie al contrasto e secchezza d'immagine che ti offre il Melone. Insomma io non sono certo un dipendente della Taka, ma mi sono fatto questa idea del 250.
Discorso dello strumento artigianale, validissimo, ma se lo facessi fare lo vorrei uguale al Mewlon 250 e quanto mi costerebbe, considerandoci l'IVA e tutte le varie migliorie? Mi costerebbe 6.135,00 Euro? Probabilmente qualcosa di meno, ma il delta si andrebbe davvero a restringere e comunque non avrebbe la messa a fuoco elettronica sul secondario, non sarà una cosa indispensabile ma neppure da buttare.
Pippo pensaci bene, ciauzzz
