1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura Celestron CGE
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2028
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto questa montatura in offerta a 3000$ in un negozion americano , dovrebbe essere come carichi e prestazioni leggermente superiore alla G11. volevo sapere se qualcuno del forum la possiede e come ci si trova ,
inoltre se c'e qualche pagine di test (non ho trovato nulla)
Io ad una prima inpressione (solo visiva) la trovo piu "giocattolosa"
e mi sembra di difficile manutenzione perche molto compatta .

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho avuta.
Se sei fortunato e' una buona montatura, sei invece becchi l'esemplare come il mio sono dolori.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che problemi aveva la tua montatura?
risolvibili?
in effetti porta 30kg e anche in italia costa decisamente poco per quello che promette

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Principalmente erano errori di inseguimento dovuti ad un errore periodico alto e per niente omogeneo.
Non so se fossero risolvibili, ma per la focale che intendevo utilizzare, la montatura risultava inutilizzabile.
A 500mm di ficale ivece andava benone.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con focali di 1200mm cosa combina?
una montatura che porta in visuale 30kg si spera possa portare un newton da 250mm con relativo telescopio guida e inseguire degnamente!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io ho una CGE che si comporta onestamente, nel sito puoi vedere immagini fatte sia a 500 di focale che a 1400, valuta tù se può essere confacente a ciò che cerchi, io carico fino a 22kg e non fà una piega, precisa nel centrare gli oggetti dopo aver fatto la calibrazione a 5 stelle, comoda nella gestione da postazione fissa.

Se hai domande chiedi pure quello che vuoi, spero di essere in grado di dare risposte utili a chiarirti le idee.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, io ho una CGE che si comporta onestamente, nel sito puoi vedere immagini fatte sia a 500 di focale che a 1400, valuta tù se può essere confacente a ciò che cerchi, io carico fino a 22kg e non fà una piega, precisa nel centrare gli oggetti dopo aver fatto la calibrazione a 5 stelle, comoda nella gestione da postazione fissa.

Se hai domande chiedi pure quello che vuoi, spero di essere in grado di dare risposte utili a chiarirti le idee.


Ciao Giovanni...
Una curiosità: rispetto ad una G11 com'è la reale portata della CGE?
Grazie,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Meglio la G11 anche solo per come sono collegate le gambe di sostegno (nella CGE ci sono n° 3 perni!!!) quindi punto di flessione illogico.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Questa estate abbiamo fatto alcune notti solo in visuale con un c14 e una Cge, per il poco che ho visto direi che in visuale è adeguata anche con accessori pesanti da 2", torretta, ecc. ma ovviamente in ambito fotografico non saprei proprio.
Comunque mi è parsa una montataura trasportabile nonostante la mole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
urka... io ne ho testate 2 sotto e C14 ed erano praticamente inutilizzabili... Mi sa che sono io che sono un rompino, a questo punto ...

:P

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010