matteo.dibella ha scritto:
Se qualche volta vi va ci si potrebbe incontrare.
Non sono mai stato all'osservatorio di Cernusco.
Come vi trovate? L'IL è spaventoso dalle nostre parti.. :
Si l'IL è molto forte, però si riesce comunque a fare sia osservazioni visuali che riprese con CCD. Sul sito dell'associazione ci sono molte foto fatte in loco. Potete farvi un'idea di cosa si può fare.
L'osservatorio fa molta attività didattica con le scuole e divulgativa con serate pubbliche in genere un venerdì si e uno no.
Lo strumento principale è un Newton da 305 F6 che può essere configurato anche come Cassegrain. In parallelo c'è un rifrattore da 10cm.
Nell'osservatorio c'è anche una saletta con videoproiettore che può ospitare 20-30 persone.
Il sito è questo
www.astrofilicernusco.org
Quando volete andarci, mandatemi una email o un MP (meglio la email) così vediamo se riusciamo a combinare[/url]