1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
col 20x80??

A me e' sembrata difficilissima anche con 18" da cieli di mv 6 senza filtro, peggio anche della testa di cavallo che con l'hbeta e' abbastanza comoda.

E la nord america come si vedeva col binocolo x paragone??

ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
Vale, La NGC7000 si vedeva sempre nel 20x80, debole, ma si capiva che era lei si intuiva il golfo del messico certo non come le foto :) la stessa sera l'avevo guardata poco prima il "chiarore" mi sembrava occupasse quasi tutto il campo del binocolo 2-3° credo.
Comunque della cocoon credo di aver intravisto qualcosa e non ne sono sicuro, è stato un attimo, ho osservato a lungo e all'inizio non l'ho vista poi ho insistito, e mi è sembrato di percepire in visione distolta qualcosa in quell'attimo ho pensato: ah eccola.
Credo IMHO che il 20x80 riesca a concentrare maggiormente un oggetto di quel tipo, non lo so, ma secondo me la cocoon ha bisogno di campo abbastanza ampio diciamo 1-2 gradi per essere "staccata " e di di un cielo molto molto trasparente, quale era quella sera.
Sarebbe da provare in un cielo ancora più buio, (NELM 6.5) , non credo sia così impossibile in fondo è di 10a mag. circa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010