1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Amiata Chain
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ovvero l'ammasso di astrofili nella costellazione della Contessa.
:D
Si tratta del Markarian chain, ammasso della Vergine.
20 pose da 8 minuti ad 800iso (con in mezzo il cambio di meridiano, per cui ho dovuto croppare tantissimo) Canon 350d mod. Taka 60 f6.2

Pose riprese, anche queste, durante lo starparty amiata 2008.
Ho usato iris anche in quest'ultima rielaborazione delle foto Amiata.

http://forum.astrofili.org/userpix/152_finaleirisphotoshopweb_1.jpg

ciao

edit: ho corretto il titolo, spelling sbagliato :oops:
edit2: posto una seconda foto con un background più consono alla realtà, dopo aver ricevuto delle dritte su come trattare i CMY :) su correzione colore selettiva:
http://forum.astrofili.org/userpix/152_finaleirisphotoshopweb2_1.jpg

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 20 settembre 2008, 21:11, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima..ma ame piace il cielo nerissimo..come anessuno piace!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Avrei detto addio alle piccoline.. :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti
bella jasha,complimenti a me piace tantissimo,
sopratutto perchè è a colori ( digitale :lol: ) cosa ormai preclusa ai ccd da quanto si vede in giro ultimamente :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo..una elaborazione ben riuscita..soft..attendiamo le critiche dai più esperti..
Complimentoni..guardando i tuoi risultati, mi sono convinto che iris sia qualche scalino su dss..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Giampaolo, lusingatissimo :oops: :)
Nepa, Nicola Montecchiari ha insistito tanto dicendomi di provare iris.
E proprio ora è sparito! E' da un po' che non salta fuori.

Grazie!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci siamo. Hai una forte dominante magenta che rende il cielo innaturale. Riprova a correggere il colore del fondo cielo.
Ma stai attento a non far venire fuori troppo verde sulle galassie

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo ha scritto:
Ma stai attento a non far venire fuori troppo verde sulle galassie


Ho selezionato tutte le galassie e le stelle e poi ho fatto "inversa".
Appena tolgo il magenta si colora tutto di verde, maledetto verde
:shock: :shock:

Mi sa che la tengo così: come ho detto non mi diverto molto con gli oggetti piccoli. Mi piacciono però le stelle colorate :)

Grazie Renzo, mi fa piacere che metti sempre una parola nei miei lavoretti :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è vero, la tinta è da migliorare (puoi farcela, dài, faccela) però è veramente veramente bella, direi che stai imparando ad elaborare da big ;)
gli spikes son aggiunti in elaborazione o "spaghettosi"? sono molto naturali comunque, ben riusciti.
Un ultima cosa, le stelle non mi sembrano tonde tonde tonde tonde: ho l'occhio storto?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai ragione Andrea, soprattutto ai bordi le stelle fanno paura...
Fu il motivo per cui ho buttato via il teleguida giocattolo e ho preso l'Intane di Pilolli. Ora guida che è una favola.
Presentai, come prima foto inseguita con l'Intane e per di più in webcam che la st4 è andata, le nebuolse oscure dell'Aquila.

Non dovrei più avere paura del mosso da ora in avanti (spero) :)

Non piace nemmeno a me quel magenta, dannanzione :) ricarico le batterie e ci riprovo. E' che in questo tipo di foto non ho molti autostimoli.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010