1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tempi Di posa ??
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
un dubbio , esiste un modo per calcolare il tempo di posa di una ripresa telescopio/ccd , oltre il quale è inutile esperre in quanto si andrebbe a prendere anche il fondo cielo ???
Sarei curioso di stabilire quanti minuti occorrono per una ripresa ottimale .

esiste un modo ?

saluti


david


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao David, vorrei tanto aiutarti e ricambiare il bel lavoro che mi hai fatto col tornio per mandare a fuoco il taka...
Mi ricordo che in agosto girava un link con una calcolatrice web..vedrai che qualcuno lo rimetterà ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teoricamente è fattibile. Ma andrebbe visto in funzione di un certo numero di variabili.
Conoscendo la brillanza del cielo che inquadriamo possiamo rapportarla al campo inquadrato e al singolo pixel.
Poi in base all'efficienza quantica del singolo pixel possiamo realizzare una formula che faccia i vari calcoli
Poiché le variabili sono più di una la formula dovrebbe essere ottimizzata ogni volta (il cielo può essere più o meno brillante anche nel corso della stessa notte).
Penso che alla fine il sistema migliore sia di farsi un database di prova e esporre per un certo periodo. In base alla risultanza e controllando con il proprio database si saprà cosa è possibile fare "in quella sera"
Se poi il database lo hai di già posso aiutarti a ridurre i dati per calcolare la formula

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Capisco,
ho effettuato delle prove del genere , posa da 20min e posa da 40 min , stessa configurazione ottica e quardado l'istogramma ,vari ma di poco , però non capisco se potrei aumentare ancora oppure ,per esempio già con 30 min ottengo già im max..?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma arrivi a saturare le stelle o no?
Dalla durata delle pose direi che sei in narrowband.
Se non saturi e non hai blooming in teoria puoi allungare le pose ma credo che poi possa essere conveniente arrivare al miglior rapporto s/n che puoi ottenere sulla singola posa e poi integrare più pose possibili.
Tanto poi la calibrazione riporta il fondo cielo a bassi valori di offset

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Se cerchi nella mia pagina download software alla sezione astrofotografia ci sono dei programmi che ti permettono di stimare il tempo massimo di posa pre-saturazione.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ti ringrazio , molto interessante il tuo sito, troverò sicuramente quello che cerco.
ciao e grazie

david


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010