1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
quancuno ha letto questo libro?
com'è?
grazie
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai letto...ma di che parla precisamente?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Danziger ha scritto:
Mai letto...ma di che parla precisamente?


dovrebbe parlare delle intercettazioni radio dei fratelli judica-cordiglia, riguardo (anche) voli spaziali umani precedenti a quello di gagarin.

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto alcune recensioni (non mi ricordo dove) nelle quli veniva detto che era a livello del libro "Perché non siamo andati sulla Luna".
Sinceramente mi suona molto strano che solo loro abbiano intercettato i segnali russi quando si era in piena guerra fredda e qualsiasi segnale russo era monitorato dal controspionaggio americano e Nato.
Se avevano la possibilità di rovinare l'immagine russa provando che inviavano uomini nello spazio e vi morivano pensi che non lo avrebbero fatto?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Renzo ha scritto:
Ho letto alcune recensioni (non mi ricordo dove) nelle quli veniva detto che era a livello del libro "Perché non siamo andati sulla Luna".
Sinceramente mi suona molto strano che solo loro abbiano intercettato i segnali russi quando si era in piena guerra fredda e qualsiasi segnale russo era monitorato dal controspionaggio americano e Nato.
Se avevano la possibilità di rovinare l'immagine russa provando che inviavano uomini nello spazio e vi morivano pensi che non lo avrebbero fatto?


alcune recensioni le avevo lette anch'io, su un forum di astronautica (non ricordo di preciso l'indirizzo), e il dubbio è forte.
Però alla fine degli anni '50/primi '60 non so quante stazioni radio in grado di captare deboli segnali ci fossero.
Insomma, mentre giustificare che NON siamo mai andati sulla luna è molto più complesso che accettare la realtà (per una serie infinita di motivi), in questo caso è verosimile pensare a tizio e caio che si mettono a giocare e fanno il colpo grosso.
Inoltre il clima in urss all'epoca poteva benissimo essere tale da nascondere vicende simili.
Insomma, ho capito che non lo compro, ma se lo trovo in biblioteca un'occhiata curiosa "tanto per" mi sa che ce la do :-)
ciao
dan

aggiunta: riguardo a quello che avrebbe potuto fare il controspionaggio usa/nato, è verosimile pensare che se i russi avevano qualcosa da nascondere lo avrebbero potuto avere anche gli americani, a quel punto acqua in bocca e tutti contenti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 16:08
Messaggi: 92
weega ha scritto:

aggiunta: riguardo a quello che avrebbe potuto fare il controspionaggio usa/nato, è verosimile pensare che se i russi avevano qualcosa da nascondere lo avrebbero potuto avere anche gli americani, a quel punto acqua in bocca e tutti contenti...


Ma se invece questi nello spazio, semplicemente, ci fossero andati tutti???

Io mica capisco questa dietrologia. La tecnologia esisteva, la spinta propagandistica anche, boh...

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 17:36
Messaggi: 2
Località: Villanona Monteleone (SS)
Anche io ho letto qualcosa a riguardo e mi ricordo che in quegl'anni là gli unici a possedere radio abbastanza potenti da captare onde radio provenienti dallo spazio erano USA, Russia e i fratelli judica-cordiglia.. mi sembra anche di ricordare che usavano un'antenna radio dalle dimensioni di dieci metri.. quindi non erano proprio degli inesperti...quindi è possibile anche che abbiano captato dei messaggi sfuggiti all' USA...

Ciao

_________________
Osservo il cielo con:

Seben Star Sheriff 5"
Oculare: 1,25" (31,7mm)
Ingrandimenti: SK4mm/250x, SR6mm/167x, H12,5mm/80x, H20mm/50x
Montaggio: EQ2
Cercatore 5x24
Lente di Barlow
Filtro lunare
Lente di inversione 1,5x
Binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A leggere su wikipedia sembra poco probabile

A seguito delle intercettazioni si creò un movimento di persone che sostiene l'esistenza di un certo numero di "cosmonauti perduti" che il regime dell'ex-URSS non abbia voluto rivelare, nell'ottica di propaganda mediatica all'epoca della Guerra Fredda. Altri però sostengono l'inattendibilità di questa teoria basandosi sul fatto che anche dopo la caduta del regime sovietico e la successiva apertura al pubblico degli archivi dell'Agenzia Spaziale Russa non si trova alcuna traccia di questi voli ed anche sul fatto che molti altri radioamatori europei che pure erano all'ascolto negli stessi periodi (ad eccezione di un altro italiano, Mario Del Rosario), non abbiano confermato gli ascolti eseguiti dagli Judica Cordiglia riferibili ai cosmonauti perduti.

http://it.wikipedia.org/wiki/Achille_e_ ... _Cordiglia

Però bisognerebbe sapere se i russi hanno dato accesso a tutti gli archivi o hanno cestinato qualcosa ai tempi del regime per farne sparire ogni traccia. In ogni caso non mi sembra così drammatico che qualche missione sia finita tragicamente e sia stata tacitata la notizia, era piena guerra fredda.
Anche il fatto che gli americani abbiano intercettato e non divulgato potrebbe essere dovuto a non voler far sapere di avere certe capacità di ascolto oltre cortina.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Anche il fatto che gli americani abbiano intercettato e non divulgato potrebbe essere dovuto a non voler far sapere di avere certe capacità di ascolto oltre cortina.


Non si tratta solo dell'intercettazione di comunicazioni.
Alcuni lanci venivano intercettati anche in altro modo (anche usando sismografi) ed è effettivamente successo che gli USA attaccassero la propaganda sovietica riguardo alcuni lanci di sonde lunari andate male (c'era un articolo su un vecchio numero di Nuovo Orione), non vedo perchè non lo avrebbero fatto se avessero saputo del fallimento di voli umani.

Inoltre quando ci furono vittime in lanci più eclatanti, si venne a sapere. Perchè avrebbero nascosto solo alcuni lanci e altri no?

E' più probabile, come si suppone, che i cordiglia abbiano intercettato comunicazioni da aerei militari, forse anche voli in missioni di spionaggio sull'Europa.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010