cherubino ha scritto:
Quoto in tutto e per tutto Massimoboe. Quoto il discorso fatto sul Mewlon 300 e il Gladio (SE fossero comparabili non avrebbe senso l'extra prezzo per il taka - che comunque costa troppo in Italia - ma NON sono comparabili i due strumenti. Il Mewlon è uno struemnto tutto fare dalle prestazioni altissime, il Gladio serve solo per fotografare i pianeti e la Luna e per guardarli - i pianeti, la Luna un pò meno).
Dò perfettamente ragione a Paolo...aggiungo però una cosa della quale non ne avete parlato. E la meccanica????? Come si fa a paragonare il Gladio alla meccanica del Mewlon300????? Massimo ha detto che non capisce l'enorme differenza di prezzo, posso anche concordare...ma andate a vedervi seriamente com'è fatto tutto il tubo del Mewlon, compreso evidentemente il focheggiatore elettronico sul secondario, e poi paragonatelo al Gladio o a qualsiasi altro tubo artigianale che ci sia, compreso il mio. Poi aggiungete la garanzia a vita sulle ottiche e di 10 anni sulla meccanica...e non dico altro se non che in effetti 13000 euro sono troppi per lo meno per gente che lavora con uno stipendio medio come me!
Pensate a me che volevo ancor più risoluzione del Mewlon250. La prima cosa che ho fatto è dare un'occhiata all'usato del Mewlon300 ma ce ne era uno solo in America e tra l'altro a buon prezzo per il cambio attuale però.
Quindi ho giustamente ripiegato su di un artigiano nostrano facendogli fare praticamente un Mewlon con qualche accorgimento secondo le mie particolari necessità.
Cita:
Come sempre il miglior strumento è quello che si usa.
Frase solo ed esclusivamente vera...hai perfettamente ragione. Guarda Marco Bracale con il suo "piccolo" gioiello come si è divertito!
Torno quindi a consigliare un buon DK di 10 0 12,5".
Per quanto riguarda il peso, Tiziano ha ragione. Il Gladio forse è l'unico, con quel diametro, che stia su un'EQ6.
Il mio per esempio pesa 25KG e sta giusto sulla G11!
Capisco le perplessità del tube-less del Gladio...non voglio addentrarmi nell'argomento.
Se puoi comunque scegli una configurazione DK.
Raf